DEROGA NITRATI

DEROGA NITRATI

Il Ministero dell’Ambiente di concerto con il MIPAAF ha emanato il 5 dicembre la circolare con cui si consente alle Regioni l’apertura di apposite “finestre” basate sui bollettini agro-meteo per la distribuzione e lo spandimento di reflui...
LA RISERVA TORNA IN TASCA

LA RISERVA TORNA IN TASCA

La Commissione europea rimborserà 467 milioni di euro agli agricoltori europei, in linea con il regolamento pubblicato qualche giorno fa. Dedotto originariamente dal bilancio 2019 per il sostegno al reddito degli agricoltori nell’ambito della politica agricola...
NUOVI BANDI IN VENETO

NUOVI BANDI IN VENETO

Sono in arrivo nuovi bandi per le imprese agricole venete per 92 milioni di euro. La Giunta regionale del Veneto ha dato il via – su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan – alle procedure di indizione di dieci bandi a valere sulla risorse del Programma...
PRIMA DELLA MULTA ARRIVERÀ UNA DIFFIDA

PRIMA DELLA MULTA ARRIVERÀ UNA DIFFIDA

La Lombardia vara una norma antiburocrazia: «l’agricoltore che sbaglia a compilare una carta deve avere la possibilità di sanare la propria posizione prima di trovarsi una multa da pagare. Per questo istituiamo la diffida preventiva. Crediamo nella buonafede dei...
BANDO BIODIVERSITÀ IN LOMBARDIA

BANDO BIODIVERSITÀ IN LOMBARDIA

Con decreto n. 16174 del 11 novembre 2019, la Direzione Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, di Regione Lombardia ha approvato il bando della Misura 10, Sottomisura 10.2, Operazione 10.2.01 «Conservazione della biodiversità animale e vegetale» del Psr...
INPS E LOMBARDIA ALLINEANO LE BANCHE DATI

INPS E LOMBARDIA ALLINEANO LE BANCHE DATI

La Regione Lombardia ha approvato un accordo di collaborazione con la direzione regionale e la direzione di coordinamento metropolitano dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale rivolto alle aziende agricole lombarde. Questo documento consentirà ai due enti (...