LA RISAIA PIANGE CHIAVASSA

LA RISAIA PIANGE CHIAVASSA

Nei giorni scorsi è mancato Giovanni Chiavassa, uno dei risicoltori più noti di Groppello Cairoli, nel Pavese. I funerali sono già stati celebrati. Chiavassa, emigrato dal Cuneese, lascia moglie, figlie e le loro famiglie ed è stato un imprenditore importante. La sua...
CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO

CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO

Il Consorzio Est Ticino Villoresi ha provveduto alla modifica del calendario delle asciutte primaverili 2025 del Canale Villoresi, come approvato dal Comitato Esecutivo dell’Ente lo scorso 18 febbraio. Considerato, infatti, che è in corso l’asciutta totale del...
URGE UNA POLITICA IRRIGUA

URGE UNA POLITICA IRRIGUA

In queste settimane si sono sentite previsioni ottimistiche rispetto alla prossima stagione irrigua estiva. L’irrigazione non è solo un’attività gravitazionale estiva, è un’azione che necessita di programmazione costante, di analisi continua e di manutenzioni,...
CARNAROLI, A PAULLO GLI 80 ANNI

CARNAROLI, A PAULLO GLI 80 ANNI

Nel 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario del Carnaroli: 80 anni fa, nelle campagne della provincia di Milano e precisamente all’interno della Cascina Casello di Paullo, la Famiglia De Vecchi, incrociando il Vialone con il Lencino ottenne una nuova varietà di...
PROROGA DELLE ETICHETTE

PROROGA DELLE ETICHETTE

La proroga dei decreti sull’etichettatura d’origine risponde alle richieste del 91% degli italiani. Gli italiani chiedono trasparenza a favore del consumatore. Insomma, bisogna estendere l’obbligo su tutti i prodotti alimentari in commercio nella Ue. I DATI CENSIS: SI...
DISTRUTTA LA VITE TEA

DISTRUTTA LA VITE TEA

Dopo il riso anche la vite Tea è stata vandalizzata. Ricorderete la distruzione del campo sperimentale di Mezzana Bigli, cui si riferisce la foto. La notte scorsa un episodio analogo si è verificato ai danni del campo sperimentale di vite Chardonnay resistente alla...