da admin | Mar 16, 2024 | Non solo riso
Il deflusso ecologico non deve entrare in vigore il 31 dicembre. La Coldiretti chiede di farlo slittare. L’ha detto oggi il direttore di Novara e Vercelli Luciano Salvadori, intervenendo alla presentazione del programma agricolo di Forza Italia a Novara, presentato...
da admin | Mar 15, 2024 | Non solo riso
L’agricoltura rigenerativa non esiste ma si fa. Le pratiche sono quelle comuni a tutta l’agricoltura prima della rivoluzione verde, quando il contadino sapeva che sarebbe morto di fame se avesse sfruttato il terreno fino all’osso e, pertanto, cercava di conservarne la...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 14, 2024 | Non solo riso
Disponibilità idrica in vista della partenza della stagione irrigua, sperimentazioni per far fronte ai sempre più frequenti periodi siccitosi, deflusso ecologico, invasi e bacini. Questi sono i temi trattati nel corso di un incontro con Est Sesia, il maggiore...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 12, 2024 | Non solo riso
«Sono le campagne a creare le punte di inquinamento che lordano l’aria delle città padane». Ma «tra le singole colture analizzate è stato registrato un impatto trascurabile delle risaie, più significativo invece per i terreni coltivati a cereali e mais». Lo sostiene...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 11, 2024 | Non solo riso
Slitta ulteriormente il termine per la presentazione al Consorzio delle domande e delle variazioni di dispensa idrica annuale o estiva. In considerazione delle richieste pervenute da alcuni utenti, a causa dell’incertezza climatica che sta caratterizzando sempre più...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 11, 2024 | Non solo riso
freddo Gli ultimi 14 giorni sono caratterizzati da precipitazioni che, per modalità di manifestazione e cumulata di piogge, hanno pochi precedenti. Nella stazione di misura di Sartirana sono caduti oltre 200 mm di pioggia tra il 22 febbraio e l’8 marzo, in gran parte...