CORSIA VELOCE PER LE TEA “NATURALI”

CORSIA VELOCE PER LE TEA “NATURALI”

Via libera del Parlamento europeo alla commercializzazione delle piante prodotte con le nuove tecniche genomiche (Ngt). La commissione Ambiente, salute pubblica e sicurezza (Envi) ha adottato con 47 voti a favore, 31 contrari e 4 astenuti il testo che andrà in...
CONFAGRICOLTURA OTTIENE UN TAVOLO DAL MINISTRO

CONFAGRICOLTURA OTTIENE UN TAVOLO DAL MINISTRO

Confagricoltura è fortemente preoccupata per l’attuale contesto che penalizza l’agricoltura, ma ha la responsabilità di tenere la barra dritta. Ne va del futuro delle aziende. Tenere la barra dritta significa avere un’idea chiara di cosa significa fare sindacato, che...
ECCO PERCHÈ I RISICOLTORI NON SONO IN PIAZZA

ECCO PERCHÈ I RISICOLTORI NON SONO IN PIAZZA

Le proteste degli agricoltori si sono diffuse a macchia d’olio in Europa negli ultimi mesi e stanno raggiungendo proprio in queste ore il nostro Paese. Negli ultimi giorni, dopo l’ulteriore smacco del reinserimento dell’Irpef sui terreni agricoli per Iap e coltivatori...
BANDO TELERILEVAMENTO RISAIE

BANDO TELERILEVAMENTO RISAIE

L’ong L.V.I.A. (www.lvia.it), nel quadro di un intervento di cooperazione internazionale finanziato dall’Unione Europea (https://iandaguine.org/) intende procedere all’affidamento di una prestazione di servizio per lo svolgimento di attività di telerilevamento di...
NUOVO CALENDARIO ASCIUTTE

NUOVO CALENDARIO ASCIUTTE

Venerdì 19 gennaio il Consorzio Villoresi ha approvato alcune modifiche al calendario delle asciutte in vigore. La novità più rilevante riguarda il Canale Villoresi, per il quale in origine non era prevista l’asciutta. Le ispezioni invernali ai manufatti di...
NUOVO CDA ETVILLORESI

NUOVO CDA ETVILLORESI

Si completa con la nomina del rappresentate della Regione Lombardia il consiglio d’amministrazione del consorzio Est Ticino Villoresi, che è così composto: presidente Alessandro Folli (foto grande), vicepresidente Alessandro Rota, consiglieri Marco Arcari...