MARCIA INDIETRO

MARCIA INDIETRO

Il mercato nazionale delle macchine agricole archivia il 2024 con una sensibile contrazione delle vendite. E’ quanto indicano i dati relativi alle immatricolazioni dei mezzi meccanici nei passati dodici mesi, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni...
LAGO MAGGIORE IN CALO

LAGO MAGGIORE IN CALO

Il 2025 parte all’insegna dell’incertezza con riferimento alle riserve idriche. Dopo un 2024 eccezionale per quantità tanto da determinare diffuse criticità, la prima decade del 2025 consegna una situazione dove si palesano le prime difficoltà. Il 2024 ha presentato...
CHE BELLO SLITTARE SUL GASOLIO

CHE BELLO SLITTARE SUL GASOLIO

Regione Piemonte ha accolto l’esigenza di spostare la data della giacenza minima del gasolio agricolo al 10 dicembre 2024.  Coldiretti aveva fatto una richiesta in questa direzione il 3 gennaio scorso. Questo andrà a beneficio di tutte le imprese agricole...
CHE FINE FA IL CHEROSENE?

CHE FINE FA IL CHEROSENE?

La gestione dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa ha concluso la sperimentazione delle rotte di atterraggio e decollo per definire la gestione futura del traffico aereoportuale che comporti le minori interferenze con gli abitati ed i territori interessati...
BONI DIRETTORE A VERONA

BONI DIRETTORE A VERONA

Il 2025 si apre con un cambio ai vertici di Confagricoltura Verona. Luigi Bassani lascia la direzione dell’organizzazione agricola scaligera e al suo posto viene nominato Dino Boni, che lo ha affiancato per tanti anni come vicedirettore. STUDI E CURRICULUM...