da admin | Mag 12, 2016 | Non solo riso
Qualcuno comincia a non capire più la strategia “finanziaria” di Martina verso le imprese agricole. Il motivo è la risonanza data dal ministro delle Politiche Agricole al Protocollo d’intesa sottoscritto con Agea e le banche che prevede uno schema tipo di...
da admin | Mag 10, 2016 | Non solo riso, Uncategorized
Su incarico della Commissione UE, Eurobarometro ha condotto un’indagine sulla percezione del ruolo sociale ed economico degli agricoltori, dell’agricoltura e sulla percezione della Politica Agricola Comunitaria (PAC). L’indagine ha riguardato un campione di circa 28...
da admin | Mag 9, 2016 | Non solo riso
Ancora una volta l’Ispra getta la croce sull’agricoltura. In base a dati scientifici, si capisce. Ma in singolare coincidenza con la campagna internazionale – sostenuta anche dal Ministro Martina – per la messa al bando del glifosate. Cosa possa avvenire dell’erbicida...
da admin | Apr 28, 2016 | Non solo riso
Le autorità giapponesi vogliono investire 37 milioni di dollari, pari a 33 milioni di euro, per lo sviluppo di 20 robot per facilitare il lavoro degli agricoltori, ha annunciato l’agenzia di stampa americana Bloomberg. Il governo giapponese ha annunciato le...
da admin | Apr 27, 2016 | Non solo riso
«Finalmente riparte in Emilia Romagna la lotta alle nutrie, animali che la stessa Unione Europea definisce tra le specie aliene più pericolose a livello mondiale, auspicandone l’eradicazione totale in Europa dove non ha antagonisti naturali». Lo dice Coldiretti Emilia...
da admin | Apr 24, 2016 | Non solo riso
L’erbicida glyphosate è in uso da oltre 40 anni, tanto che il suo nome è stato italianizzato in glifosate, e poi glifosato. Si tratta di un erbicida totale, al quale sfuggono pochissime infestanti, e che, a differenza del Diquat e del Glufosinate ammonio, elimina ...