da admin | Mag 27, 2016 | Non solo riso
Contro il rischio ambientale delle perdite causate dai furti a danno degli oleodotti che attraversano l’area risicola italiana, le forze dell’ordine chiedono una collaborazione sempre più stretta anche al mondo agricolo: lo confermano il colonnello Stefano...
da admin | Mag 26, 2016 | Non solo riso
In Senegal, e precisamente nel Dipartimento di Kolda, a sud del Paese, cioè al confine con la Guinea-Bissau, un’associazione padovana, il Gruppo Donne di Ponte San Nicolò, sta realizzando in alcuni villaggi poverissimi dei progetti di cooperazione decentrata che...
da admin | Mag 24, 2016 | NEWS, Non solo riso
Accadde cent’anni fa. Il 24 maggio del 1915 l’Italia entrava in guerra e cambiava anche il modo di produrre e vendere il riso. Lo racconta “La risicoltura e la Grande Guerra” di Giuseppe Sarasso e Paolo Viana (edizioni Interlinea, Novara), uno studio sulle vicende...
da admin | Mag 23, 2016 | Non solo riso
E’ stato raggiunto la scorsa settimana tra le Organizzazioni agricole (Confagricoltura, Coldiretti e CIA vercellesi) e la Snam Rete Gas, l’accordo in merito agli indennizzi da corrispondere ai conduttori dei terreni interessati dalla costruzione del metanodotto...
da admin | Mag 18, 2016 | Non solo riso
La Regione Lombardia emette un bollettino periodico sulla coltura del Mais per i metodi di lotta integrata obbligatoria per la difesa delle colture dalle avversità introdotti dal Pan. Clicca QUI per scaricare il Bollettino n. 2 del 2016.
da admin | Mag 15, 2016 | Non solo riso
Come al solito, il titolo più chiaro è stato quello di Le Monde: «Mangiare o essere mangiato». Già, perché la nuova puntata del risiko finanziario che sta ridisegnando il settore agrochimico dimostra che la crisi sta finendo nel più classico dei modi, cioè...