SCOTTI FA L’INDIANO

SCOTTI FA L’INDIANO

Dario Scotti fa l’indiano. Letteralmente. Non solo perché da quando ha affondato il progetto di Mario Francese (Airi) di dirottare l’aiuto accoppiato sul riso indica non ha più proferito parola. Fa l’indiano perché si prepara a un lungo viaggio in moto nel Ladakh, una...
ANDAR PER CORTI E CASCINE

ANDAR PER CORTI E CASCINE

Torna l’appuntamento alla scoperta delle Cascine del vercellese con un calendario di aperture ed esperienze diversificate e inaspettate. La Strada del riso vercellese ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Vercelli, otto giornate settembrine per...
IL NEMICO E’ ALLE PORTE

IL NEMICO E’ ALLE PORTE

Il “nemico” è alle porte. Nel senso che, oltre alle importazioni a dazio zero dai Pma, i risicoltori italiani, che da anni producono ormai un riso ecosostenibile e non possono certo essere accusati di “affamare” il mondo con guadagni da...
QUEL RISO E’ DAVVERO DI PLASTICA

QUEL RISO E’ DAVVERO DI PLASTICA

La notizia è arrivata in Occidente alla fine del 2015 e il primo commento dei nostri risicoltori fu: è impossibile, produrre dei falsi chicchi di riso costa più che coltivarli. In effetti, sarebbe così se i costi fossero quelli italiani, ma poiché il cosiddetto “riso...
LOMBARDI A SCUOLA DI AGRITURISMO

LOMBARDI A SCUOLA DI AGRITURISMO

E.A.PR.A.L. (Ente di Addestramento Professionale in Agricoltura della Lombardia, che fa capo a Confagricoltura Lombardia), con il patrocinio di Agriturist Lombardia, organizza, dal mese di settembre un corso per operatori agrituristici di 40 ore, obbligatorio per...
IL VIALONE NANO FA CRESCERE SANI E FORTI

IL VIALONE NANO FA CRESCERE SANI E FORTI

Elia Viviani ha vinto la medaglia d’oro nell’omnium, la difficilissima specialità del ciclismo su pista, ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Il 27enne è nativo di Isola di Scala e vive a Vallese di Oppeano: è dunque un figlio della risaia veronese (foto...