da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 23, 2024 | Non solo riso
In vista dell’elaborazione del calendario delle asciutte autunnali sulla base degli eventuali lavori da effettuare, il Consorzio proroga dal 30 giugno al 30 agosto prossimo il termine per la presentazione delle domande e delle variazioni delle dispense jemali....
da admin | Giu 22, 2024 | Non solo riso
La Regione Lombardia commenta duramente la devastazione del campo sperimentale di riso Tea, ospitato presso l’azienda Cascina Erbatici a Mezzana Bigli (PV). L’’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha puntato a...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 19, 2024 | Non solo riso
Sistema di irrigazione 5.0 per una maggiore razionalità nella gestione dell’acqua. Prosegue la lunga anomalia meteoclimatica che ha contraddistinto l’ultimo semestre e in particolare l’arco temporale da marzo ad oggi. LEGGI IL PRECEDENTE REPORT A CURA DI...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 18, 2024 | Non solo riso
«La legge sul ripristino della natura (Nature Restoration Law), appena approvata a maggioranza risicata dall’ultimo Consiglio Ue Ambiente, danneggia gli ecosistemi agricoli perché non risponde alla oggettiva necessità di assicurare l’equilibrio tra sostenibilità...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 14, 2024 | Non solo riso
Come si valutano gli eventi meteorologici fuori dalla norma nell’ambito dei requisiti per i contributi Pac: la Commissione europea vuole fare chiarezza. Ha infatti recentemente emesso una comunicazione che chiarisce il ricorso alla forza maggiore e alle...
da admin | Giu 14, 2024 | Non solo riso
Sin dal Medioevo si è registrato in Lombardia uno sviluppo significativo delle reti irrigue anche con il contributo determinante delle istituzioni religiose e assistenziali. Quando nel 1135 l’Ordine cistercense si insedia nell’abbazia di Chiaravalle, alle porte di...