da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 27, 2024 | Non solo riso
La stagione irrigua 2024 è descritta da una abbondante disponibilità di acqua. Le riserve del bacino del fiume Ticino ad inizio aprile erano +66% rispetto alla media. Queste ultime si sono mantenute a +15% fino a fine luglio grazie alle abbondanti piogge succedutesi...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 15, 2024 | Non solo riso
Lago Maggiore oltre un metro di invaso! Prosegue l’andamento favorevole delle riserve idriche in ambito agricolo. Nonostante le temperature attualmente sopra media il servizio irriguo non presenta particolari criticità. Da lunedì ha ripreso la normale funzionalità...
da admin | Ago 7, 2024 | Non solo riso
Droni, sensori di ultima generazione e intelligenza artificiale per controllare corsi d’acqua difficili da raggiungere, migliorando gli strumenti per contrastare il dissesto idrogeologico e prevenire esondazioni e altri eventi estremi frutto del cambiamento climatico...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 3, 2024 | Non solo riso
Imprevisto per il personale di Et Villoresi. Venerdì 2 agosto un utente del Comizio 9 di Cuggiono (MI) ha segnalato agli operari reperibili del Consorzio un’anomalia sul flusso nel derivatore di Cuggiono. Nel dettaglio, il fenomeno avviene tra i Comuni di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 28, 2024 | Non solo riso
Il Consorzio delibera il calendario delle asciutte autunnali. Qui c’è la chiusura, totale, del solo Naviglio Bereguardo, al fine di ultimare gli interventi di recupero spondale fatti a partire dalla primavera (dal valore di quasi 900.000 euro), nel rispetto...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 25, 2024 | Non solo riso
L’informativa del 22 luglio scorso denunciava lo smottamento della scarpata sinistra e della banchina del Canale Villoresi a Gessate (MI). LEGGI QUI. Il 24 luglio si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza dei luoghi, in netto anticipo rispetto alle...