da Rachele Callegari | Gen 29, 2025 | Non solo riso
Normative Pac e carbon farming. Questi i principali temi di “Come affrontare il 2025 tra normative e scienza”, il convegno organizzato qualche giorno fa dallo studio Pulsar e dal suo fondatore Fabio Lanfranchini. Tra gli ospiti, il genetista Massimo Biloni che ha...
da Rachele Callegari | Gen 28, 2025 | Non solo riso
Coldiretti denuncia: servono risarcimenti e misure urgenti per sostenere le imprese agricole. A risentirne potrebbe essere l’approvvigionamento alimentare del Paese. I DATI Negli ultimi tre anni l’agricoltura italiana ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 26, 2025 | Non solo riso
Il 2025, per ora, è avaro di precipitazioni consistenti e di neve. Il quadro complessivo delle riserve idriche non presenta segnali di miglioramento strutturale. Qui inziiano a manifestarsi i primi segnali di criticità. LEGGI IL PRECEDENTE RAPPORTO DI LASAGNA QUI....
da Rachele Callegari | Gen 24, 2025 | Non solo riso
Ieri, in tutte le regioni d’Italia, si svolge una presentazione dedicata al ruolo dei consorzi di bonifica e irrigazione nel fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico. ANBI LOMBARDIA «Questa presentazione mi dà l’opportunità di tornare sul ruolo fondamentale...
da Rachele Callegari | Gen 23, 2025 | Non solo riso
L’Associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI) nei giorni scorsi ha deciso di dedicare l’intera giornata di ieri alla discussione dei problemi legati al clima e alle risorse idriche. In ogni capoluogo di provincia, si è...
da admin | Gen 22, 2025 | Non solo riso
Ci ha lasciati Giampiero Migliavacca, 88 anni, mediatore storico del Milanese. Lascia il figlio Giovanni – che ha proseguito l’attività di mediatore – e la nuora Sabrina. I funerali si terranno a Lacchiarella (Milano) venerdì alle ore 10,30 presso la...