IL RISO AL VAPORE

IL RISO AL VAPORE

In questo caso, prima di tutto, il riso viene messo a bagno in acqua fredda per alcune ore, dentro un telo. Poi, sempre nel telo, lo si mette in un cestello e lo si pone sopra una pentola d’acqua in ebollizione senza mai immergerlo nel liquido. Dopo...
LA MINESTRA DI RISO

LA MINESTRA DI RISO

Si tratta di un piatto brodoso nel quale il riso viene fatto cuocere direttamente nel brodo dove saranno stati cotti gli altri ingredienti e viene versato a pioggia durante l’ebollizione, calcolando in media 40 grammi di riso crudo a persona. I tempi di cottura...
IL RISOTTO

IL RISOTTO

Il piatto. Il risotto è il piatto tipico del Nord Italia, in particolare di Lombardia e Piemonte, ed è un riso asciutto ma non sgranato, ottenuto per asciugamento totale del liquido di cottura (brodo) e condito all’inizio con cipolla tostata in grassi animali e...
IL RISO BOLLITO

IL RISO BOLLITO

Il riso in bianco è sicuramente il piatto più semplice e leggero, ma è anche un procedimento molto diffuso nella preparazione di numerose ricette, come le insalate di riso. Per lessare il riso è sufficiente metterlo in una pentola con abbondante acqua. Quando inizia a...
L’ABC

L’ABC

Quando cucinate un piatto di riso, il vostro successo dipende sostanzialmente dalla varietà che utilizzate. Questa regola vale soprattutto per il risotto: potete usare la casseruola di rame, il cucchiaio di legno, fare il miglior soffritto di questo mondo, ma se...