LA CINA SVUOTA I MAGAZZINI

LA CINA SVUOTA I MAGAZZINI

La Cina sovvenziona la produzione e lo stoccaggio delle scorte di grano e riso per tutelare la sicurezza alimentare della sua popolazione, e le riserve, quando non utilizzate, vengono poi messe all’asta per sgonfiare un mercato che punta al rialzo, con effetto...
MERCATO TRANQUILLO IN AMERICA E AFRICA

MERCATO TRANQUILLO IN AMERICA E AFRICA

Negli Stati Uniti, i prezzi del riso sono diminuiti del 2% in un mercato piuttosto tranquillo. In marzo, le esportazioni hanno superato a malapena le 220.000 tonnellate rispetto alle 300.000 tonnellate di febbraio. L’America centrale e i Caraibi rimangono i...
FORTE CALO DEI PREZZI ASIATICI

FORTE CALO DEI PREZZI ASIATICI

In India, i prezzi del riso sono aumentati ancora del 4%, ma restano ancora molto competitivi, con un differenziale di circa 100 dollari/ton rispetto ai suoi principali concorrenti. Le esportazioni continuano a crescere significativamente al ritmo mensile di 1,5...
PRODUZIONE IN AUMENTO

PRODUZIONE IN AUMENTO

Secondo le ultime stime della Fao, la produzione mondiale del riso nel 2020 sarebbe aumentata del 2,1% a 773,5 milioni di tonnellate (513,6 milioni di tonnellate di base macinata). La produzione asiatica è cresciuta, principalmente a causa dell’espansione delle...
PREZZI IN CALO DEL 2%

PREZZI IN CALO DEL 2%

A marzo, i prezzi mondiali del riso sono scesi in media del 2% a causa dell’arrivo di nuovi raccolti in Asia e nell’emisfero meridionale: lo conferma il rapporto Osiriz, edito ogni mese in diverse lingue da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il...
PAELLA VERSO LA TUTELA?

PAELLA VERSO LA TUTELA?

L’Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) valuta molto positivamente i passi verso la dichiarazione della paella valenciana come “Bene di Interesse Culturale” (BIC) e, nell’ambito di questo storico riconoscimento, chiede alle...