da Redazione Risoitaliano 1 | Set 28, 2024 | Internazionale
Massimiliano Giansanti (presidente di Confagricoltura) è il nuovo presidente del COPA. Quest’ultima è l’associazione che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole, rappresentando oltre 22 milioni di agricoltori europei. Il Comitato di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 26, 2024 | Internazionale
Fiera del riso a Vercelli. Nell’autunno 2025 Vercelli sarà la capitale mondiale del riso. La città piemontese sarà protagonista di un grande evento. L’evento porterà in Piemonte i più grandi operatori mondiali del pregiato cereale (player e buyer). Regione...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 25, 2024 | Internazionale
La Commissione europea ha accolto la richiesta di opposizione formulata dall’Italia contro l’istanza presentata dal Pakistan per registrare in Europa il riso Basmati come Indicazione geografica protetta. «Una buona notizia per la nostra Nazione e per i nostri...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 23, 2024 | Internazionale
Il sindacato agricolo Unió Llauradora stima che il raccolto di riso di quest’anno nella regione di Valencia possa tornare alla normalità,e prevede una produzione di circa 110 mila tonnellate. UNA LOTTA IMPARI In Spagna la questione aperta è ancora quella della...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 22, 2024 | Internazionale
Torna la speranza di un raccolto nella norma anche per i risicoltori che operano nella zona delle paludi del Guadalquivir. Questi ultimi prevedono di raggiungere le 200.000 tonnellate nel prossimo raccolto: sono riusciti a seminare tra la fine di maggio e...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 21, 2024 | Internazionale
Importazioni al centro dell’attività dell’europarlamento. No del Parlamento Europeo all’importazione di prodotti con sostanze vietate nella Ue. Il voto contrario risponde alle richieste di Coldiretti e Filiera Italia. Queste ultime avevano scritto una...