da Redazione Risoitaliano 1 | Set 30, 2022 | Internazionale
Ad agosto, i prezzi mondiali del riso sono scesi ancora dell’1,5%, soprattutto a causa del calo dei prezzi vietnamiti e pakistani. Lo spiega il rapporto mensile Osiriz sul mercato mondiale del riso, disponibile in quattro lingue (spagnolo, inglese, francese e...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 20, 2022 | Internazionale
Le importazioni di riso destinate all’Unione Europea sono aumentate del 40% rispetto alla campagna precedente. Lo dice l’Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) sulla base dei dati della Commissione Europea. I volumi introdotti nel mercato...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 19, 2022 | Internazionale
Il Ministero regionale dell’Agricoltura dell’Estremadura ha convocato un Consiglio consultivo agricolo straordinario per informare i suoi membri del progetto di aiuti che pubblicherà all’inizio di settembre, attraverso il quale investirà 19 milioni...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 12, 2022 | Internazionale
Il 31 agosto, per sostenere la transizione dell’Unione Europea verso sistemi alimentari sostenibili e la riduzione dell’uso di pesticidi chimici nell’ambito della strategia Farm to Fork, la Commissione ha adottato nuove norme per aumentare la...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 1, 2022 | Internazionale
Il caro acqua e i problemi con la siccità non riguardano solo la Pianura Padana: anche la Spagna sta affrontando una serie di rincari che andranno a colpire il settore risicolo. L’Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) avverte che le bollette dei...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 16, 2022 | Internazionale
E’ la tecnica del trapianto la speranza per salvare la risicoltura francese: in Camargue, zona protetta a sud della Francia intorno al delta del Rodano, una delle più grandi zone umide d’Europa, si coltiva pressoché la totalità del riso transalpino. Qui ci sono circa...