CINA CHIAMA VIETNAM

CINA CHIAMA VIETNAM

In Cina, le cattive condizioni climatiche potrebbero influire sui raccolti di riso nel 2022, anche se più del 75% della produzione è già stata raccolta. La domanda di importazioni di rotture di riso per l’alimentazione animale tende ad attenuarsi in seguito alle...
ROTTURE DI RISO CERCASI

ROTTURE DI RISO CERCASI

Nell’Africa subsahariana sono iniziati i raccolti del primo ciclo. L’offerta locale è ancora limitata, mentre la domanda rimane forte. I prezzi sono quindi elevati nei principali mercati. D’altra parte, le scorte di riso importato sono relativamente...
AZOTO DALL’ARIA ALLA PIANTA

AZOTO DALL’ARIA ALLA PIANTA

I ricercatori dell’Università Politecnica di Madrid (Upm) e dell’Udl-Agrotecnio hanno raggiunto un nuovo traguardo nella fissazione biologica dell’azoto nel riso. L’obiettivo è stato raggiunto grazie ai primi cereali transgenici che esprimono...
THAILANDIA SECONDA NELL’EXPORT

THAILANDIA SECONDA NELL’EXPORT

In Thailandia, i prezzi si sono rafforzati del 2%, soprattutto grazie alla ripresa del bath rispetto al dollaro. Il mercato delle esportazioni è stato debole, ma le previsioni sono promettenti, con esportazioni cumulative già superiori del 57% rispetto allo stesso...
PREZZI ROBUSTI NEGLI STATI UNITI

PREZZI ROBUSTI NEGLI STATI UNITI

Negli Stati Uniti, i prezzi del riso sono aumentati dell’1% in un mercato poco dinamico. Il mercato sta ricevendo nuove forniture adatte all’esportazione, ma saranno più basse in seguito al calo della produzione nel 2022. Il riso Long Grain 2/4 è salito a...
RISO MONDIALE

RISO MONDIALE

Secondo le ultime stime della Fao, la produzione mondiale di riso nel 2021 è aumentata dell’1,7%, raggiungendo i 791,4 milioni di tonnellate (525,5 milioni di tonnellate su base lavorata), contro i 778,6 milioni di tonnellate del 2020. PRODUZIONI IN ASIA E STATI...