RISAIA SPAGNOLA STABILE

RISAIA SPAGNOLA STABILE

La superficie coltivata nel 2022 in Spagna è rimasta stabile, con un totale di 16.830.738 ettari, appena lo 0,42% in meno rispetto all’anno precedente, secondo i dati provvisori dell’Indagine sulle superfici e sulle rese delle colture in Spagna (Esyrce),...
SI LAVORA ALLA PAELLA SOSTENIBILE

SI LAVORA ALLA PAELLA SOSTENIBILE

La Comunità della Murcia ha promosso un progetto per l’applicazione di innovazioni agro-ecologiche e TIC nella coltivazione del riso Bomba nella denominazione di origine Calasparra. L’obiettivo è migliorare la qualità, la redditività e la sostenibilità. LE...
LA CORTE UE SDOGANA LA MUTAGENESI

LA CORTE UE SDOGANA LA MUTAGENESI

Una importante sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che il genoma editing, la pratica di modificare il Dna di un organismo vivente, senza l’aggiunta di un Dna estraneo, non viola le regole Ue sugli Ogm. LA MUTAGENESI IN VITRO...
COLDIRETTI CONTRO L’IMPORT TOLERANCE

COLDIRETTI CONTRO L’IMPORT TOLERANCE

«No al riso asiatico trattato con il Triciclazolo, sostanza chimica vietata nell’Unione Europea per ragioni di sicurezza per la salute». E’ quanto affermano il presidente della Coldiretti Ettore Prandini (nella foto) e il Consigliere Delegato di Filiera Italia Luigi...
MERCOSUR, EXPORT ALLA GRANDE

MERCOSUR, EXPORT ALLA GRANDE

Nel Mercosur, i prezzi delle esportazioni sono rimasti stabili in un mercato esterno attivo. Le esportazioni del Mercosur hanno registrato progressi significativi nei mercati dell’America Centrale. In Brasile, le esportazioni avrebbero raggiunto 1,45 milioni di...
CINA, PRODUZIONE – 1,3%

CINA, PRODUZIONE – 1,3%

In Cina, la siccità ha colpito le principali province produttrici di riso. La produzione nazionale è scesa dell’1,3% nel 2022. Si prevede che Pechino attinga alle proprie scorte per soddisfare il fabbisogno di consumo. Ha inoltre allentato le misure sanitarie...