MERCATO AMERICANO STABILE

MERCATO AMERICANO STABILE

Negli Stati Uniti, i prezzi sono rimasti relativamente stabili. A gennaio, le esportazioni avrebbero raggiunto le 180.000 tonnellate contro le 190.000 del gennaio 2022. Le vendite medie mensili nel 2022 non hanno superato le 200.000 t contro le 260.000 t del 2021,...
SALGONO I PREZZI INDIANI

SALGONO I PREZZI INDIANI

In India, i prezzi del riso sono aumentati del 6% a gennaio, ma rimangono i più competitivi del mercato. Nonostante le misure restrittive sulle esportazioni annunciate nel settembre 2022, le vendite esterne sono state piuttosto attive alla fine dell’anno, per un...
PREZZI MONDIALI STABILI A GENNAIO

PREZZI MONDIALI STABILI A GENNAIO

A gennaio i prezzi mondiali del riso sono rimasti stabili, con un aumento del 5%. La domanda del Sud-Est asiatico rimane molto attiva, soprattutto in Indonesia e nelle Filippine, oltre che in Medio Oriente: lo riporta il rapporto mensile Osiriz, edito dal ricercatore ...
PRODUZIONE MONDIALE GIU’

PRODUZIONE MONDIALE GIU’

Secondo le ultime stime della Fao, la produzione mondiale di riso nel 2022 dovrebbe diminuire del 2,6% a 770,6 milioni di tonnellate (511,6 milioni di tonnellate di base lavorata) contro i 791,4 milioni di tonnellate del 2021. Si tratta del calo annuale più...
RISI CHE SFIDANO LA SICCITA’

RISI CHE SFIDANO LA SICCITA’

L’Università di Sheffield, nel Regno Unito, ha studiato 72 varietà e ha ottenuto un riso geneticamente modificato che resiste alla salinità delle acque e allo stress idrico. L’attenzione è andata agli stomi, attraverso cui le piante captano l’anidride carbonica...
I VERDI VOGLIONO TAGLI DELL’80%

I VERDI VOGLIONO TAGLI DELL’80%

Secondo una bozza di relazione visionata da Euractiv, confermata da un articolo pubblicato sul sito web www.eruractiv.com, un gruppo di parlamentari europei che si sta occupando della revisione del quadro normativo dell’UE in materia di agrofarmaci, sta...