RISO, PREVISIONI 2023

RISO, PREVISIONI 2023

A febbraio i prezzi mondiali del riso sono aumentati complessivamente del 2%, ma con andamenti contrastanti a seconda dell’origine. Alla fine di febbraio, i prezzi tendevano a perdere vigore, segnando un aggiustamento dopo i forti aumenti registrati...
L’EUROPA VUOLE TRASPARENZA SUI CONCIMI

L’EUROPA VUOLE TRASPARENZA SUI CONCIMI

L’Osservatorio del mercato dei fertilizzanti dell’Ue, annunciato nella Comunicazione sulla necessità di avere fertilizzanti disponibili e a prezzi accessibili adottata nel novembre 2022, è a un passo dal diventare realtà. La Commissione europea ha infatti...
SIVIGLIA CELEBRA IL RISO

SIVIGLIA CELEBRA IL RISO

Nell’ambito del programma di eventi per la proclamazione del 2023 come Anno del Riso, l’Accademia Sivigliana di Gastronomia e Turismo ha tenuto, nell’auditorium della Caja Rural del Sur, la prima conferenza dell’anno per discutere di questo...
UN PARCO OSTAGGIO DEGLI AMBIENTALISTI

UN PARCO OSTAGGIO DEGLI AMBIENTALISTI

I principali sindacati agricoli e le comunità di irrigazione dei fiumi Júcar e Turia criticano, con una lettera alla Direzione Generale del Dipartimento di Agricoltura, il progetto di modifica del Piano di Gestione delle Risorse Naturali del bacino idrografico del...
SIVIGLIA CELEBRA IL RISO

AUMENTA IL PREZZO DEL RISO IN NEGOZIO

Il riso sugli scaffali spagnoli è uno dei prodotti di base che ha subito un aumento di prezzo nonostante la riduzione dell’IVA sui prodotti alimentari approvata dal Governo alla fine di dicembre. In quell’occasione, Pedro Sánchez aveva dichiarato che...
NUOVI LIMITI SULL’ARSENICO

NUOVI LIMITI SULL’ARSENICO

La Commissione europea ha adottato pochi giorni fa nuove regole per ridurre la presenza di arsenico negli alimenti come misura per combattere il cancro. Il provvedimento ridurrà in particolare la concentrazione consentita di arsenico inorganico nel riso bianco,...