PORTE APERTE AL TRICICLAZOLO DEGLI ALTRI

PORTE APERTE AL TRICICLAZOLO DEGLI ALTRI

IL Gruppo di lavoro ambiente del Consiglio d’Europa apre all’aumento dei livelli massimi del residuo del triciclazolo nel riso importato. I sindacati spagnoli non ci stanno. L’Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) ha denunciato un...
PASSI AVANTI PER TEA E CARBON FARMING

PASSI AVANTI PER TEA E CARBON FARMING

Sulla proposta di regolamento delle TEA, la presidenza spagnola annuncia di voler raggiungere entro fine anno un accordo politico in Consiglio. TEA: IL COMMENTO DI GIANSANTI «Un passaggio fondamentale – commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti...
GAMBERO E RISO UNITI DALLA SICCITÀ

GAMBERO E RISO UNITI DALLA SICCITÀ

La mancanza d’acqua nelle risaie spagnole non colpisce solo il settore risicolo, ma anche altri comparti come la pesca: quest’anno (leggi l’articolo spagnolo) non ci sarà campagna di gambero rosso nelle paludi del Guadalquivir. Le risaie sono...
ETTARI BRUCIATI

ETTARI BRUCIATI

Almeno 500 ettari di coltivazioni di riso andranno persi quest’anno nel Delta dell’Ebro (Tarragona) a causa della mancanza d’acqua causata dalla siccità. Ciò si evince dai primi calcoli della Camera del Riso di Montsià, anche se il presidente di...