da admin | Set 14, 2023 | Internazionale
IL Gruppo di lavoro ambiente del Consiglio d’Europa apre all’aumento dei livelli massimi del residuo del triciclazolo nel riso importato. I sindacati spagnoli non ci stanno. L’Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) ha denunciato un...
da admin | Set 13, 2023 | Internazionale
Sulla proposta di regolamento delle TEA, la presidenza spagnola annuncia di voler raggiungere entro fine anno un accordo politico in Consiglio. TEA: IL COMMENTO DI GIANSANTI «Un passaggio fondamentale – commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti...
da admin | Set 11, 2023 | Internazionale
La mancanza d’acqua nelle risaie spagnole non colpisce solo il settore risicolo, ma anche altri comparti come la pesca: quest’anno (leggi l’articolo spagnolo) non ci sarà campagna di gambero rosso nelle paludi del Guadalquivir. Le risaie sono...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 7, 2023 | Internazionale
Almeno 500 ettari di coltivazioni di riso andranno persi quest’anno nel Delta dell’Ebro (Tarragona) a causa della mancanza d’acqua causata dalla siccità. Ciò si evince dai primi calcoli della Camera del Riso di Montsià, anche se il presidente di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 4, 2023 | Internazionale
La Confederazione Idrografica del Guadalquivir (Chg), un’agenzia del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica, ha ricevuto l’autorizzazione per 106 contratti di trasferimento di diritti di irrigazione. Questi ultimi rappresentano un volume...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 26, 2023 | Internazionale
L’irrigazione è alla base del successo dell’agricoltura spagnola: 22,5% della superficie coltivata (3,7 milioni di ettari) ma 65% della produzione agricola finale. La Spagna (indipendentemente dal colore del governo in carica) ha investito molto per...