da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 11, 2024 | Internazionale
In Spagna la maledizione della fusariosi è un tema importante per la produzione risicola, a partire dalla scorsa campagna. Qui la limitazione dell’uso del fludioxonil durante la semina in risaie allagate, imposta dal Ministero per la Transizione Ecologica, ha...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 4, 2024 | Internazionale
La Cambogia guarda con interesse alla possibilità di esportare riso lavorato. Tuttavia, le difficoltà di reperire adeguati capitali per sostenere l’export continua a pesare su questa prospettiva di sviluppo del Paese, per il quale la produzione di riso vale...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 3, 2024 | Internazionale
Dimezzata in quattro anni la produzione risicola spagnola: un calo drammatico della superficie risicola in Spagna che sta causando una netta diminuzione sia del volume, sia del valore della produzione: a contribuire a questo quadro negativo, anche l’andamento ...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 2, 2024 | Internazionale
L’annata del riso europeo ha scontato, anche se in maniera minore rispetto all’anno scorso, la scarsità della risorsa idrica. In particolare in Spagna, si sono persi migliaia di ettari di superficie produttiva. Tuttavia, il dato definitivo sulla superficie europea...
da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 30, 2023 | Internazionale
L’ottimo andamento delle esportazioni del 2023 in Vietnam, con circa otto milioni di tonnellate esportate (+36% rispetto al 2022) potrebbe rafforzare ulteriormente la filiera risicola. Quest’ultima potrebbe esplorare nuovi mercati, rafforzare la...
da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 18, 2023 | Internazionale
Si applica anche alla produzione sostenibile di riso l’ordinanza del governo spagnolo del 4 dicembre. Quest’ultima regola gli aiuti diretti finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia inclusi nell’applicazione unica del Piano strategico della...