L’IRAN VIETA LE IMPORTAZIONI

L’IRAN VIETA LE IMPORTAZIONI

L’Iran metterà al bando le importazioni di riso a partire dal 21 luglio: lo conferma una nota dell’agenzia Reuters, ( www.reuters.com).  Lo ha affermato il ministro dell’agricoltura di Teheran lunedì 13 giugno all’agenzia di informazione...
PREZZI MONDIALI IN DISCESA

PREZZI MONDIALI IN DISCESA

Non si ferma la caduta dei prezzi del riso a livello mondiale, anche se la forbice rispetto al 2015 sembra restringersi: a giugno l’indice della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione, conferma il trend di calo di quasi tutte le...
PREZZI RUMENI IN ALTALENA

PREZZI RUMENI IN ALTALENA

Sono sostanzialmente  stabili le quotazioni dei principali Paesi produttori di riso comunitari, ad eccezione dei risi lavorati rumeni, che registrano ancora quotazioni fortemente altalenanti. Per quanto riguarda le altre nazioni produttrici, si registra una leggera...
LA COREA DEL NORD PRODUCE DI PIU’

LA COREA DEL NORD PRODUCE DI PIU’

La produzione risicola della Corea del Nord dovrebbe aumentare e raggiungere 1, 6 milioni di tonnellate: la notizia proviene dall’agenzia della Corea del sud www.english.yonhapnews.co.kr. L’incremento sembra conseguente a condizioni climatiche favorevoli,...
L’UE CAMBIA STRATEGIA SUI FERTILIZZANTI

L’UE CAMBIA STRATEGIA SUI FERTILIZZANTI

La revisione del regolamento sui concimi dell’Unione europea promuoverà prodotti innovativi come i biostimolanti: il fulcro della transizione verso un’«agricoltura circolare» è previsto dell’UE con la revisione del regolamento dei fertilizzanti che...
MEGA ASTA A BANGKOK

MEGA ASTA A BANGKOK

Una mega asta da 2,24 milioni di tonnellate di riso è stata indetta dal governo tailandese, che vuole capitalizzare il rafforzamento della domanda del mercato in modo da piazzare una parte consistente delle sue scorte. Duangporn Rodphaya, direttrice generale del...