L’UE SBAGLIA STRATEGIA SUI FITOFARMACI

L’UE SBAGLIA STRATEGIA SUI FITOFARMACI

Copa-Cogeca, la Federazione delle associazioni agricole europee e delle cooperative agricole, organizza un evento il 6 luglio per svelare i risultati di un nuovo studio dell’UE sui prodotti fitosanitari. Questo studio analizza l’impatto cumulativo...
BRUXELLES IN MISSIONE IN CAMBOGIA

BRUXELLES IN MISSIONE IN CAMBOGIA

Con un comunicato stampa intitolato “Finalmente!” l’Ente Nazionale Risi annuncia che «la delegazione italiana (MIPAAF e Ente Nazionale Risi) con le delegazioni spagnola, greca e portoghese nel corso del Comitato di gestione del 30 giugno hanno...
GLIFOSATE AI TEMPI SUPPLEMENTARI

GLIFOSATE AI TEMPI SUPPLEMENTARI

La Commissione Europea ha esteso in via provvisoria l’autorizzazione all’uso del glifosato (o glifosate). Entro la fine del 2017 si attende il parere dell’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) sugli effetti della sostanza, utilizzata come...
CAMARGUE, CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA

CAMARGUE, CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA

La terra di Camargue, nel sud della Francia, territorio, alla foce del Rodano battuta dal vento, è stata improduttiva fino a quando la coltivazione del riso non vi è stata introdotta, dopo la seconda guerra mondiale. Questo è il luogo unico dove il riso viene...
BREXIT, IL COMMENTO DI CAVAGNA DI GUALDANA

BREXIT, IL COMMENTO DI CAVAGNA DI GUALDANA

«L’Europa va riformata alla radice, prima di assistere al suo crollo totale». Il presidente di Confagricoltura Pavia, Giuseppe Cavagna di Gualdana, commenta così il referendum che in Gran Bretagna ha visto prevalere di misura i favorevoli all’uscita dall’Unione...
COPA COGECA SU BREXIT

COPA COGECA SU BREXIT

Anche il mondo agricolo reagisce di fronte alla #Brexit, la scelta di uscire dall’Unione Europea espressa dalla maggioranza degli elettori inglesi nel referendum di giovedì 23 giugno: il Copa e la Cogeca, la federazione che riunisce le associazioni professionali...