RIMANENZE DI LUNGO A

RIMANENZE DI LUNGO A

L’ultima rilevazione dell’Ente Risi sul riso venduto in Italia prima della nuova campagna 2016/2017, virtualmente cominciata il primo settembre, è stata effettuata il 30 agosto: complessivamente è stato piazzato il 93.09% del totale di riso disponibile,...
MERCATO EUROPEO IMMOBILE

MERCATO EUROPEO IMMOBILE

Pressoché invariate, se non nel caso della Romania,  le quotazioni dei principali Paesi comunitari produttori di riso. Molte le nazioni che non hanno diffuso i prezzi ufficiali. Queste le quotazioni rese note dalla Commissione Europea alla data del 26 agosto scorso:...
CONTRORDINE UE: I DAZI RESTANO A 30 EURO

CONTRORDINE UE: I DAZI RESTANO A 30 EURO

I dazi sul semigreggio non si muovono: lo annuncia l’Ente Risi, precisando che la Commissione europea ha revisionato la situazione di mercato elaborata in occasione del Comitato di Gestione del 25 agosto 2016. La Commissione si è accorta che la soglia delle...
INSETTICIDI IN MONGOLFIERA

INSETTICIDI IN MONGOLFIERA

Suggestione o innovazione? Anche nelle ampie risaie della Cina orientale, nella provincia di Anhui, si fa strada un nuovo sistema, a basso costo, per applicare gli agrofarmaci dall’alto, senza l’utilizzo di aerei: il sito FreshPlaza: Global Fresh Produce...
DOPO IL DISASTRO, LA PIOGGIA

DOPO IL DISASTRO, LA PIOGGIA

L’alluvione in corso in Lousiana, negli Stati Uniti, sta causando danni per oltre 33,6 milioni di dollari al risone rimasto nei campi: oltre agli allagamenti dei campi, che si stanno lentamente ritirando, a peggiorare la situazione sono le diffuse piogge...
I PRODUTTORI ASIATICI SI ALLEANO

I PRODUTTORI ASIATICI SI ALLEANO

L’Irri, il Centro richerche internazionale sul riso con sede nelle Filippine, presenterà questa settimana un piano d’azione in dieci punti sul cambiamento climatico ai politici asiatici dell’Asean e non solo riuniti questa settimana a Palawan,...