AUMENTO RECORD DELLE IMPORTAZIONI NELL’UE

AUMENTO RECORD DELLE IMPORTAZIONI NELL’UE

Aumento record del 14% per le importazioni di riso nell’UE: è il risultato della riunione del Comitato per l’organizzazione comune dei mercati agricoli, tenutasi a Bruxelles il 29 di settembre. Nella campagna 2015/2016 sono state importate 1.363.755...
RESE IN CALO NEGLI STATES

RESE IN CALO NEGLI STATES

Il raccolto risicolo 2016/2017, secondo le stime del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, dovrebbe superare di poco i 10,7 milioni di tonnellate: lo spiega il rapporto settimanale emesso dal ministero americano, che indica nella diminuzione delle rese la causa...
IN CAMARGUE NUOVE VARIETA’ LOCALI

IN CAMARGUE NUOVE VARIETA’ LOCALI

Alcune nuove varietà locali di riso vengono testate in Camargue, l’area risicola francese, dove il raccolto è iniziato questa settimana e dovrebbe durare tutto il mese. I test sono effettuati tra Arles e Nimes. Una pianta femmina di riso tropicale, con piccoli...
FAO: PREZZI STABILI

FAO: PREZZI STABILI

La Fao conferma la tendenza alla stabilità su livelli contenuti per i prezzi delle principali cereali, quelli di base, tra cui anche il riso: i mercati alimentari globali rimarranno “generalmente ben bilanciati” nel prossimo anno, poiché i prezzi delle...
COPA PER MERCATI DINAMICI

COPA PER MERCATI DINAMICI

“Le opportunità per l’agricoltura europea: crescita verde e mercati dinamici”: è questo il titolo del congresso organizzato da Copa e Cogeca, la federazione delle associazioni di categoria e delle cooperative agricole, nel cuore della Grecia:...
LA RISAIA EUROPEA SI ALLARGA

LA RISAIA EUROPEA SI ALLARGA

L’area risicola europea continua a crescere: i dati diffusi dalla Commissione Europea sulla campagna che si è appena conclusa e quella che si sta aprendo ora mostrano che nell’annata 2015/2016 i paesi risicoli hanno totalizzato una superficie di 436 mila...