VENTO FREDDO SUI LISTINI EUROPEI

VENTO FREDDO SUI LISTINI EUROPEI

Se i listini italiani appaiono congelati dal prematuro inverno della risicoltura nazionale, si muovono in modo debole e discontinuo anche i prezzi di risone e riso lavorato sui mercati dei principali Paesi comunitari. Queste le quotazioni rese note dalla Commissione...
IL CETA TUTELERA’ ANCHE IL VIALONE IGP

IL CETA TUTELERA’ ANCHE IL VIALONE IGP

Anche il riso Vialone Nano Veronese Igp è tra i prodotti che d’ora in poi saranno tutelati dal Ceta, l’accordo firmato nei giorni scorsi tra Unione Europea e Canada: l’intesa commerciale  andrà a proteggere le denominazioni geografiche protette di...
MAGGIORI CONTROLLI SUL BIO D’IMPORTAZIONE

MAGGIORI CONTROLLI SUL BIO D’IMPORTAZIONE

L’Europa sta introducendo un sistema di certificazione elettronica per i prodotti biologici importati (LEGGI IL TESTO). Tali norme valgono anche per il riso: sono state pubblicate dalla Commissione europea il 19 ottobre e saranno applicate tra 6 mesi, il 19...
LA GUERRA DELLE STATISTICHE

LA GUERRA DELLE STATISTICHE

Tornano a essere alquanto confusi i numeri delle importazioni. Mentre l’Ente Risi continua a denunciarne l’aumento, a livello mondiale l’Europa fa circolare interpretazioni diverse. Secondo gli ultimi dati sulle importazioni...
UNA BANCA DIGITALE PER STUDIARE IL CHICCO

UNA BANCA DIGITALE PER STUDIARE IL CHICCO

La International rice genebank (banca internazionale del germoplasma del riso) si trova nelle Filippine, ed è stata costituita nei primi anni ’60 dall’Irri, l’Internazional rice Research Institute di Manila. Presto una parte significativa di questo...
OSCILLAZIONI SUL MERCATO MONDIALE

OSCILLAZIONI SUL MERCATO MONDIALE

Andamento oscillante per quanto riguarda i prezzi del riso a livello internazionale: l’indice della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione, stilato a consuntivo del mese di settembre mostra una situazione diversificata per le...