CI SARA’ UN RISO “MADE IN VIETNAM”

Il Vietnam, il quinto produttore di riso a livello mondiale, ha deciso di ristrutturare il suo settore risicolo per migliorare la  resistenza ai cambiamenti climatici, e per affrontare meglio il mercato globale: intende inoltre promuovere un marchio del riso «Made in...
COPA: NON TOCCATE QUEL LIMITE

COPA: NON TOCCATE QUEL LIMITE

Il gruppo riso del Copa-Cogeca rilancia l’allarme sui Pma e sul triciclazolo. Lo ha fatto ieri Giusppe Ferraris, presidente appena rieletto del gruppo, nell’ambito del “dialogo sociale”, la consultazione delle categorie produttive con le istituzioni europee. «I prezzi...
INDICA IN PICCHIATA

INDICA IN PICCHIATA

L’indice dei prezzi mensile della Fao (2002-04 = 100) perde altri 3,9 punti (2 per cento) nel mese di ottobre 2016 ed arriva ad una media di 186 punti. I prezzi all’esportazione sono calati in tutti i principali segmenti del mercato risicolo, a causa delle...
FERRARIS CONFERMATO AL COPA COGECA

FERRARIS CONFERMATO AL COPA COGECA

Il novarese Peppino Ferraris è stato confermato a capo del gruppo riso di Copa-Cogeca, la federazione europea che riunisce i sindacati di categoria e le cooperative agricole. Già nei giorni scorsi, nella sua rinovata veste di presidente del gruppo, Ferraris ha...
IL VIETNAM ESPORTA IN RUSSIA

IL VIETNAM ESPORTA IN RUSSIA

L’accordo di libero scambio tra il Vietnam e l’Unione economica eurasiatica, che include Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e il Kirghizistan, è entrato in vigore ai primi di ottobre: era stato approvato nel maggio del 2015. Cancella i dazi in...
IL RISO EMIGRA A NORD

IL RISO EMIGRA A NORD

Il limite geografico per la coltivazione del riso si innalza e sale sempre più verso il nord: lo dimostra l’eperimento culturale di Alexandre Reis, un agricoltore bretone di Évran, vicino a Dinan. E’ riuscito a coltivare il riso nella sua fattoria non...