INDIFESI DI FRONTE ALLE CRISI DI MERCATO

INDIFESI DI FRONTE ALLE CRISI DI MERCATO

Per aiutare gli agricoltori a fronteggiare la volatilità dei prezzi, l’UE deve sviluppare nuovi strumenti di rischio e di gestione delle crisi e rafforzare la loro posizione contrattuale nella catena di approvvigionamento alimentare: lo afferma una risoluzione...
CALA IL VALORE DEGLI AROMATICI

CALA IL VALORE DEGLI AROMATICI

L’indice mensile dei prezzi del riso della Fao (2002-04 = 100) nel mese di novembre ha segnato una media di 185 punti, appena al di sotto del valore di ottobre, fissato a 186 punti. Il lieve calo del mese è  il risultato della diminuzione del 3% delle quotazioni...
INDIFESI DI FRONTE ALLE CRISI DI MERCATO

UNA “MANCIA” DA 435 MILIONI DI EURO

Gli agricoltori europei che beneficiano dei pagamenti diretti riceveranno a partire dal 1 dicembre un contributo ulteriore pari a 435 milioni di euro: si tratta della riserva per la crisi non utilizzata (LEGGI LA NOTIZIA DIFFUSA DALLA COMMISSIONE EUROPEA). Come...
SERVONO DIRETTIVE PIU’ SNELLE SUL SUOLO

SERVONO DIRETTIVE PIU’ SNELLE SUL SUOLO

Nella Giornata mondiale del suolo, Copa e Cogeca, la Federazione delle associazioni di categoria e delle cooperative agricole, sottolinea l’importante ruolo degli agricoltori per garantire che i terreni siano sani e produttivi, fornendo soluzioni vincenti per il...
TENDENZA RIBASSO

TENDENZA RIBASSO

Si muovono con andamento non uniforme i prezzi di risone e riso lavorato sui mercati dei principali Paesi comunitari produttori. Queste le quotazioni rese note dalla Commissione Europea alla data del 22 novembre scorso: SPAGNA: i risoni Japonica sono fermi a 294,67...
«NON BREVETTARE LA SELEZIONE DELLE PIANTE»

«NON BREVETTARE LA SELEZIONE DELLE PIANTE»

No alla brevettabilità indiscriminata di piante selezionate con procedimenti essenzialmente biologici: la Copa Cogeca, la federazione dei sindacati e delle cooperative agricole, sollecita i ministri Ue per la Concorrenza, nella riunione in programma lunedì, a...