LE AREE DI INTERESSE ECOLOGICO RESTANO IL 5%

LE AREE DI INTERESSE ECOLOGICO RESTANO IL 5%

La Commissione europea manterrà al 5% la percentuale per le aree di interesse ecologico (EFA, Ecological focus areas) secondo le informazioni contenute nel nuovo rapporto uscito in questi giorni: il Copa Cogeca, la federazione delle associazioni di categoria e delle...
SUPER-DAZIO TURCO PER IL RISO RUSSO

SUPER-DAZIO TURCO PER IL RISO RUSSO

Il ministero dell’Agricoltura russo ha ricevuto una comunicazione ufficiale dalla Turchia in merito all’introduzione di dazi all’importazione di prodotti russi da parte di quel paese: lo conferma l’agenzia Nova, citando fonti russe, in...
ALLEANZA FAO-IRRI

ALLEANZA FAO-IRRI

La FAO e l’International Rice Research Institute (IRRI) hanno firmato un accordo che porterà ad una cooperazione più stretta per sostenere la produzione di riso sostenibile nei paesi in via di sviluppo: lo scopo è migliorare la sicurezza alimentare tutelando le...
PROPOSTO UN TAGLIO AI PAGAMENTI DIRETTI (-1,9%)

PROPOSTO UN TAGLIO AI PAGAMENTI DIRETTI (-1,9%)

La Commissione europea ha adottato una proposta per ridurre la spesa per il sostegno agli agricoltori per l’esercizio 2018, tagliando di poco meno dell’1,9% i pagamenti diretti della Pac superiori a duemila euro: lo scopo è quello di creare una riserva di...
SI COMPRA MENO BASMATI

SI COMPRA MENO BASMATI

L’Europa continua a comprare meno riso Basmati sia dall’India sia dal Pakistan. L’import totale alla data del 23 ha raggiunto 193.172 tonnellate: alla stessa data, nella campagna 2015/2016, era di 245,071 tonnellate, con un calo del 26%. Sia...
REPORT SUL RISO SPAGNOLO

REPORT SUL RISO SPAGNOLO

Il riso è una coltivazione ad alta intensità, ed ha bisogno di elevati investimenti iniziali per la preparazione del terreno e una quantità significativa di capitale circolante per coprire i costi di produzione. In questa fase i bassi prezzi agricoli e la concorrenza...