ASSICURAZIONI PIU’ ALTE IN THAILANDIA

ASSICURAZIONI PIU’ ALTE IN THAILANDIA

E’ entrato in vigore il 3 luglio scorso il piano di assicurazione per i risicoltori tailandesi, approvato dal Governo la scorsa settimana. Lo conferma il sito vietnamita www.vietnamplus.vn. Il programma ha un valore di due miliardi di baht, pari a poco meno di...
L’ASIA INVESTE SULLA SELEZIONE DEL SEME

L’ASIA INVESTE SULLA SELEZIONE DEL SEME

Mentre l’Europa si industria a tagliare la spesa agricola e crea sempre maggiori problemi ai suoi agricoltori, numerosi Paesi asiatici stanno aderendo all’accordo di politica regionale per le semine che accelera la distribuzione di varietà moderne di riso...
AGRICOLTORI IN TRINCEA

AGRICOLTORI IN TRINCEA

L’Ue ha pubblicato ieri il nuovo documento di riflessione sul futuro delle finanze europee dopo il 2020, che definisce le opzioni in discussione. Il Commissario Valdis Dombrovskis ha suggerito una miscela di risparmi combinata con un incremento di risorse...
COSA SI NASCONDE NELLE OFFERTE DEI SUPERMERCATI?

COSA SI NASCONDE NELLE OFFERTE DEI SUPERMERCATI?

Anche la Spagna si muove contro le importazioni dai Paesi Eba: il coordinamento di agricoltori e allevatori (COAG) ha presentato una denuncia con l’Agenzia di informazione e di controllo alimentare (AICA) per indagare, nell’ambito delle sue competenze, su...
IL GIAPPONE VUOLE VENDERE DI PIU’

IL GIAPPONE VUOLE VENDERE DI PIU’

Il Giappone cerca nuovi sbocchi commerciali in Cina, ora che le relazioni sino-giapponesi  mostrano i segni del riscaldamento. Tokyo sta lavorando per convincere Pechino ad accettare più riso giapponese nella speranza di dare ai suoi risicoltori un maggiore accesso a...
DE CASTRO: SPAZI PER DOP E IGP IN CINA

DE CASTRO: SPAZI PER DOP E IGP IN CINA

La Commissione agricoltura del Parlamento europeo si è riunita lunedì e ha fornito qualche dettaglio sull’accordo fra UE e Cina che potrebbe concludersi entro la fine dell’anno. Qualche spazio potrebbe aprirsi anche per il settore risicolo, anche se non è chiaro a...