RELAZIONI PERICOLOSE

RELAZIONI PERICOLOSE

L’Unione europea e il Brasile hanno comunicato lunedì all’Organizzazione mondiale del commercio di essere pronti a rivedere il sistema di generose sovvenzioni agricole, allo scopo di riformare un panorama commerciale globale ampiamente visto come un blocco...
PREZZI FAO: JAPONICA IN RIALZO

PREZZI FAO: JAPONICA IN RIALZO

L’indice dei prezzi del riso della FAO (2002-04 = 100) è aumentato per il settimo mese consecutivo nel giugno 2017 per raggiungere i 209 punti, in crescita di 7,3 punti (4 per cento) rispetto al mese precedente. Gli aumenti sono stati più pronunciati in giugno,...
I PAESI DEL RISO ALZANO LA VOCE

I PAESI DEL RISO ALZANO LA VOCE

Otto governi europei mettono nero su bianco la richiesta di attivare la clausola di salvaguardia contro i Pma, riconoscere la specificità del riso nella prossima Pac e mandare avanti l’etichettatura d’origine. Si muovono, insomma, per salvare il riso...
OMBRE SULLA QUALITÀ DEI NUOVI FERTILIZZANTI

OMBRE SULLA QUALITÀ DEI NUOVI FERTILIZZANTI

Entra nel vivo la partita dei nuovi fertilizzanti ammessi dall’Ue. E’ stata approvata infatti dalla commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo la revisione del regolamento Ue sui fertilizzanti: la proposta è...
«L’EUROPA DEVE AIUTARE GLI AGRICOLTORI»

«L’EUROPA DEVE AIUTARE GLI AGRICOLTORI»

I cittadini europei ritengono che la politica agricola dovrebbe continuare ad essere gestita a livello comunitario e che aiutare gli agricoltori e proteggere l’ambiente dovrebbero essere i suoi due obiettivi principali. Questi sono tra i risultati fondamentali...
L’EGITTO CONTINUERA’ A NON ESPORTARE RISO

L’EGITTO CONTINUERA’ A NON ESPORTARE RISO

L’Egitto manterrà il divieto di esportare riso anche durante il prossimo raccolto: lo ha confermato il ministero delle forniture al sito www.agriculture.com. L’Egitto ha interrotto l’esportazione di riso a seguito dell’intervento effettuato nel...