da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 12, 2024 | Internazionale
Più sostenibile, più competitiva: anche la produzione risicola del Vietnam punta ad ottenere risultati sempre più compatibili con le sfide poste dall’agricoltura contemporanea che cerca di operare in un ambiente sempre più sano. E questo è un problema per i...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 10, 2024 | Internazionale
Preservazione dell’ambiente e risicoltura spesso sono più che compatibili. Anzi, sono indissolubili: è accaduto in Spagna, dove la Bandiera de Andalucía della provincia di Siviglia, riconoscimento per i meriti ambientali 2024 è assegnata alla Junta Central de...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 9, 2024 | Internazionale
La Commissione europea ha predisposto un questionario per comprendere l’onere imposto agli agricoltori dalle procedure e dalle norme legate al sostegno finanziario nell’ambito della Politica agricola comune (PAC). L’obiettivo è individuare le fonti di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 9, 2024 | Internazionale
Dal 1°settembre 2023 al 29 febbraio 2024 le importazioni di riso semigreggio, ad esclusione di quelle relative al Basmati, si sono attestate a 105.172 tonnellate. A partire dal 7 marzo 2024 il dazio sul riso semigreggio passa da 42,50 €/t a 30 €/t alla tonnellata....
da Redazione Risoitaliano 1 | Feb 29, 2024 | Internazionale
Gli agricoltori valenciani continuano nella loro battaglia contro le decisioni del Parlamento europeo in materia ambientale: l’ultima dura presa di posizione dopo l’approvazione Nature REstoration Law. Il Parlamento europeo infatti ha approvato con 329...
da Redazione Risoitaliano 1 | Feb 24, 2024 | Internazionale
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 23 febbraio è pubblicata la domanda, presentata dal Pakistan all’Unione europea, per la registrazione come IGP del riso Basmati coltivato sul territorio nazionale. Analoga domanda era stata presentata domanda era stata...