ISTRUTTORI AUSTRALIANI IN CAMBOGIA E LAOS

ISTRUTTORI AUSTRALIANI IN CAMBOGIA E LAOS

In Cambogia e in Laos prende corpo il progetto dell’Australian Centre for International Agricultural Research (ACIAR): punta a migliorare la gestione delle risorse idriche e nutritive per consentire il doppio raccolto nelle pianure risicole dei due Paesi...
CRISPR PER DOWDUPONT

CRISPR PER DOWDUPONT

L’International Crops Research Institute for the Semi-Arid Tropics (ICRISAT – Istituto internazionale di ricerca delle colture per le zone tropicali semi-aride) e Corteva Agriscience™, Divisione Agricoltura di DowDuPont, hanno siglato nei giorni scorsi una...
PREZZI FAO STABILI

PREZZI FAO STABILI

L’indice globale di prezzi del riso Fao (2002-2004 = 100) a marzo ha raggiunto una media di 227,5 punti, poco distante dalla stima di 227,3 punti, fissata per febbraio 2018. Un lieve calo delle quotazioni Indica di qualità superiore ha compensato i valori...
IL VIETNAM INVADE GLI USA

IL VIETNAM INVADE GLI USA

Nei primi tre mesi di quest’anno il Vietnam ha esportato negli Stati Uniti quasi 1,4 milioni di tonnellate di riso per un valore di 668 milioni di dollari, in crescita del 9,1% in volume e del 23,8% in valore rispetto allo stesso periodo dell’anno...
CONFERENZA UE SULL’INNOVAZIONE

CONFERENZA UE SULL’INNOVAZIONE

L’Unione europea organizza la “Conferenza sull’innovazione agricola – Innovare per il futuro dell’agricoltura e delle comunità rurali”, che si svolgerà dal 2 al 5 maggio a Le Charlemagne, a Bruxellesin , Belgio: è dedicata a...
I CINESI TROVANO L’ANELLO MANCANTE

I CINESI TROVANO L’ANELLO MANCANTE

Alcuni ricercatori cinesi hanno scoperto tracce che mostrano il passaggio dalla fase del riso selvatico alle prime coltivazioni di riso. I ricercatori dell’Accademia delle scienze cinese (CAS) hanno trovato campioni di phytolith, una cellula microscopica di...