ALIBABA INVESTE SUL RISO SALINO

ALIBABA INVESTE SUL RISO SALINO

Il più grande sito di e-commerce al mondo, Alibaba, si impegna a lavorare con un team di ricerca e sviluppo specializzato in riso coltivato su suoli salini, per migliorare i raccolti e aumentare i redditi degli agricoltori cinesi: lo annuncia il sito peopledaily.cn....
DAZIO PESANTE IN BANGLADESH

DAZIO PESANTE IN BANGLADESH

Il Bangladesh reintroduce un dazio “pesante” sulle  importazioni di riso: per chi acquista riso dall’estero, è stata imposta una tariffa al ventotto per cento del prezzo. Lo scopo è proteggere gli agricoltori locali mentre il Bangladesh ha assistito...
BANGKOK SVUOTA I MAGAZZINI

BANGKOK SVUOTA I MAGAZZINI

Il governo thailandese ha approvato la vendita delle scorte finali di riso commestibile per un totale di 43.700 tonnellate, pari a un valore di 534 milioni di baht, a nove offerenti dopo aver posticipato l’asta per quasi un anno. I lotti comprendono 24.000...
LA CINA APRE LE PORTE AL RISO INDIANO

LA CINA APRE LE PORTE AL RISO INDIANO

Il riso non Basmati di origine indiana potrebbe presto trovare uno spazio sul mercato cinese, eliminando anche il rischio di introdurre nel paese parassiti non autoctoni. La decisione arriva dopo la visita del Primo Ministro indiano Narendra Modi in Cina. Nuova Delhi...