UNA VALANGA DI DOLLARI SUI FARMERS. E NOI?

UNA VALANGA DI DOLLARI SUI FARMERS. E NOI?

Il 20 dicembre, il presidente Trump ha firmato il disegno di legge, approvato dal Congresso, sul nuovo “Farm Bill”, che regolerà l’intervento pubblico per l’agricoltura americana nei prossimi cinque anni. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 867 miliardi di...
L’INDIA INCENTIVA L’EXPORT NON BASMATI

L’INDIA INCENTIVA L’EXPORT NON BASMATI

Il governo indiano ha esteso i benefici riguardanti i dazi per le esportazioni di riso non basmati fino a marzo dell’anno prossimo, nell’ambito di un regime per incrementare la esportazione della commodity agricola. Si tratta di una misura di cui si è...
MENO SAU MA PIU’ SEMINATIVI

MENO SAU MA PIU’ SEMINATIVI

Si prevede che la quantità di terra utilizzata a fini agricoli nell’UE continui a scendere tra il 2018 e il 2030: tuttavia che la maggior parte dei seminativi, secondo le stime, aumenterà la produzione. Lo indica la relazione sulle prospettive agricole...
BRUXELLES VUOL RIMETTERE I DAZI A MYANMAR

BRUXELLES VUOL RIMETTERE I DAZI A MYANMAR

Nelle sue conclusioni, il Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea, il 10 dicembre ha espresso profonda preoccupazione per le violazioni dei diritti umani in Myanmar, sulla base di un rapporto redatto dal Consiglio dei diritti umani dell’ONU. Lo rende noto la...
IL RISO IRANIANO SUPERA L’EMBARGO

IL RISO IRANIANO SUPERA L’EMBARGO

Per la prima volta dal 1979, l’Iran ha esportato riso in Canada e in Europa attraverso tre voli dalla provincia di Mazandaran, nonostante l’embargo energetico e alimentare imposto dagli Stati Uniti. L’agenzia di informazione russa Sputnik ha parlato...
CALMA PIATTA SUI MERCATI UE

CALMA PIATTA SUI MERCATI UE

Calma piatta sui mercati del riso europeo. E’ un momento di bonaccia assoluta, che non induce a sperare in rialzi prossimi venturi, se non sul mercato del riso japonica. Queste sono le quotazioni diffuse dalla Commissione Europea il 13 novembre 2018.SPAGNA: i...