«CLAUSOLA CONTRO MYANMAR»

«CLAUSOLA CONTRO MYANMAR»

«Controlli alle frontiere ed ai porti e clausola di salvaguardia sulle importazioni di riso da Cambogia e Myanmar (Birmania), perché è minacciata una produzione tipicamente europea come la varietà Japonica». Lo sollecita il presidente di Confagricoltura, Massimiliano...
«CI FANNO CONCORRENZA SFRUTTANDO I BAMBINI»

«CI FANNO CONCORRENZA SFRUTTANDO I BAMBINI»

«Con l’accordo di libero scambio con il Vietnam l’Unione Europea dà il via libera all’ingresso a dazio zero di 80mila tonnellate di riso lavorato, semilavorato e aromatico accusato di essere ottenuto con il lavoro minorile, secondo la denuncia del Dipartimento del...
«SUBITO LA CLAUSOLA CONTRO MYANMAR»

«SUBITO LA CLAUSOLA CONTRO MYANMAR»

L’Ente Risi lancia l’allarme in Europa: dopo la Cambogia è il riso di Myanmar a invadere l’Europa. Migliaia di tonnellate di riso japonica lavorato, che non paga dazio, si riversano nei supermercati europei e fanno concorrenza al riso da risotto, in cui...
RIDOTTO DEL 34% IL CONSUMO DI ENERGIA NEL RISO USA

RIDOTTO DEL 34% IL CONSUMO DI ENERGIA NEL RISO USA

Anche la risicoltura degli Stati Uniti guarda al tema della sostenibilità come ad un elemento importante per la sua crescita ed il suo sviluppo, sebbene i benefici delle misure di sostenibilità non siano sempre visibili a occhio nudo. Lo dice il Rapporto sulla...
LA PAC RALLENTA

LA PAC RALLENTA

Alla fine del Consiglio informale che si è svolto la settimana scorsa in Romania, la Presidenza ha preannunciato che, contrariamente a quanto finora indicato, non presenterà un general partial agreement, vale a dire un accordo parziale su alcuni punti della riforma...
SI SEMINA PIÙ BASMATI

SI SEMINA PIÙ BASMATI

Il Basmati cresce, sulla base di una maggiore domanda a livello asiatico. Così si prevede che gli agricoltori coltivino più riso Basmati in questa stagione:  la superficie coltivata è destinata a crescere fino al 20%, guidata da una maggiore remunerazione, scorte...