L’EUROPA DIFENDE IL RISOTTO BIRMANO

L’EUROPA DIFENDE IL RISOTTO BIRMANO

La Commissione si rifiuta di difendere il riso japonica europeo. Al Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Ue che si è svolto lunedì a Bruxelles la delegazione italiana ha evidenziato la difficile situazione del settore risicolo nazionale e ha invitato la Commissione a...
IL PRIMO PILASTRO NON SI CAMBIA

IL PRIMO PILASTRO NON SI CAMBIA

La Commissione europea non intende cambiare la sua proposta sui pagamenti agro- climatico- ambientali nel 1° pilastro, confermandone di fatto l’obbligatorietà per gli Stati membri e la volontarietà per gli agricoltori. Lunedì a Bruxelles il ministro Centinaio ha...
FERTILIZZANTI IN EQUILIBRIO

FERTILIZZANTI IN EQUILIBRIO

La Commissione europea ha appena pubblicato il suo report di mercato sui fertilizzanti, concentrandosi sul loro impatto economico e ambientale. Il documento rileva che il loro uso nell’Ue si è stabilizzato negli ultimi anni. Tuttavia, l’adozione di...
PERICOLO GIALLO

PERICOLO GIALLO

Il governo italiano si è astenuto sull’accordo di libero scambio con il Vietnam perché è «contraddittorio» il comportamento dell’Europa che prima blocca le esenzioni daziarie alla Cambogia e poco dopo le autorizza al Vietnam. Lo ha detto il ministro delle...
CHIUNQUE POTRA’ SBIRCIARE NEI DATI EFSA

CHIUNQUE POTRA’ SBIRCIARE NEI DATI EFSA

In futuro, le informazioni scientifiche a sostegno della valutazione del rischio nella catena alimentare e la comunicazione sulla sicurezza alimentare saranno più trasparenti e più accessibili per i cittadini dell’Unione europea. Inoltre, la governance...
«BOICOTTATE IL RISO ASIATICO»

«BOICOTTATE IL RISO ASIATICO»

«Un passo indietro sulla sicurezza alimentare, sui diritti dei lavoratori e sulla qualità del cibo. Si tratta di un pugno nello stomaco che l’Unione Europea assesta ai risicoltori lombardi. L’accordo con il Vietnam per l’agricoltura lombarda è una follia che non...