FANGHI ILLEGALI NELLE RISAIE SVIZZERE?

FANGHI ILLEGALI NELLE RISAIE SVIZZERE?

Anche in Svizzera è scandalo dei fanghi: lo riporta il sito Tio/20 Minuti (leggi l’articolo). Una azienda svizzera produttrice di riso, probabilmente a sua insaputa, avrebbe utilizzato  per concimare i campi del limo venduto come fertilizzante, ma che in realtà...
TRUMP DIFENDE I SUOI AGRICOLTORI

TRUMP DIFENDE I SUOI AGRICOLTORI

Un mega sussidio all’agricoltura americana per combattere gli effetti depressivi della guerra dei dazi con la Cina: gli agricoltori e gli allevatori statunitensi riceveranno quest’anno 10,7 miliardi di dollari di pagamenti tariffari Trump. E’ infatti...
L’EUROPA DÀ I NUMERI

L’EUROPA DÀ I NUMERI

E’ stata appena pubblicata l’edizione 2019 dell’annuario regionale di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea: presenta statistiche su popolazione, salute, istruzione e formazione, mercato del lavoro, economia, statistiche...
PUBBLICATO IL REGOLAMENTO FERTILIZZANTI

PUBBLICATO IL REGOLAMENTO FERTILIZZANTI

La Ue ha pubblicato il nuovo Regolamento (n. 1009/2019) relativo alla produzione dei fertilizzanti, che armonizza i requisiti UE per i concimi. Tra le novità più interessanti vi èl’incentivazione dei concimi ottenuti da materiali organici o riciclati, nell’ottica...
LE RICHIESTE DEL COPA SULLA PAC

LE RICHIESTE DEL COPA SULLA PAC

Il COPA-COGECA in un suo recente documento di posizione in merito alle proposte di riforma della PAC post 2020 ha espresso alcune richieste: mantenimento degli attuali aiuti PAC e dell’aiuto accoppiato; esenzione dagli impegni “ambientali” (il futuro “greening”) e in...
SEMPRE PIÙ BASMATI INTORNO A SCOTTI

SEMPRE PIÙ BASMATI INTORNO A SCOTTI

Il socio di Dario Scotti, Ebro Foods S.A., ha acquisito il marchio speciale di riso Tilda da The Hain Celestial Group, Inc. per $ 342 milioni in contanti. La transazione include due stabilimenti a Rainham, nel Regno Unito, e una forza lavoro di 326 dipendenti. Fondata...