OK AL SUPERDAZIO COREANO

OK AL SUPERDAZIO COREANO

L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) ha approvato l’attuale tasso tariffario del 513 per cento della Corea del Sud sul riso importato: lo ha affermato il ministero dell’agricoltura di Seoul. Il Wto ha rilasciato un certificato due mesi dopo...
RISERIE GIGANTI

RISERIE GIGANTI

Il primo ministro cambogiano Hun Sen ha invitato uomini d’affari vietnamiti a investire nel settore della lavorazione del riso nel paese. Ha affermato che le esportazioni annuali di riso in Vietnam sono comprese tra 1 e 2 milioni di tonnellate e che i loro...
LA COOPERAZIONE FA LA FORZA

LA COOPERAZIONE FA LA FORZA

L’integrazione cooperativa in Spagna è una delle sfide del settore agricolo, a cui lavorano le Cooperative agroalimentari dell’Estremadura,  una federazione che riunisce il cooperativismo agroindustriale della regione, un’area tra le più importanti...
MANIFESTO DEI RISICOLTORI EUROPEI

MANIFESTO DEI RISICOLTORI EUROPEI

Il 14 febbraio ad Arles, in Francia, si sono incontrati i risicoltori europei per discutere collegialmente della situazione del mercato del riso nell’Unione europea. Erano presenti all’incontro i risicoltori di Italia, Francia, Spagna, Grecia e Portogallo. Per...
L’INDIA INASPRISCE LE ISPEZIONI PER I RESIDUI

L’INDIA INASPRISCE LE ISPEZIONI PER I RESIDUI

L’India ha inasprito nel mese di gennaio le norme di ispezione per le esportazioni di riso verso l’Unione europea: il ministero del commercio e dell’industria ha modificato la politica di esportazione per il riso Basmati e non Basmati da spedizioni...
CROLLANO LE ESPORTAZIONI THAILANDESI

CROLLANO LE ESPORTAZIONI THAILANDESI

Crollano le esportazioni tailandesi, come riporta The Rice, il rapporto settimanale sulla risicoltura internazionale di Gaotrade: secondo il dipartimento doganale thailandese, le esportazioni di riso nel 2019 hanno raggiunto le  7,6 milioni di tonnellate. Si tratta di...