da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 6, 2024 | Internazionale
Resta sospeso in Europa il dossier relativo alle Tea: è fallito l’estremo tentativo attivo della presidenza belga di far avanzare la normativa per le piante costituite con le nuove biotecnologie note con l’acronimo Ngt in Europa, Tea in Italia. Il nuovo...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 2, 2024 | Internazionale
Coldiretti e Filiera Italia, in rappresentanza della filiera risicola italiana, hanno presentato all’Unione Europea la richiesta ufficiale di opposizione al riconoscimento dell’Indicazione di origine protetta (Igp) per il riso Basmati, proposto dal Pakistan....
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 2, 2024 | Internazionale
Sarà una donna, la prima a ricoprire questo incarico, la nuova segretaria congiunta di Copa-Cogeca,. La federazione dei sindacati e delle cooperative agricole europee. Elli Tsiforou è eletta all’unananimità durante la riunione di presidenza congiunta di Copa e Cogeca...
da admin | Giu 23, 2024 | Internazionale
Rispristino della natura ancora sotto la lente di ingrandimento. I risicoltori spagnoli, ed in particolare L’Associazione Valenciana degli Agricoltori, non si rassegna e chiede di contrastare la legge sul ripristino della natura, approvata in via definitiva il...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 16, 2024 | Internazionale
Slow Food Italia chiede all’Ue di porre fine ai doppi standard applicati al cibo importato e di utilizzare le cosiddette clausole specchio per garantire che il cibo extraeuropeo sia almeno conforme agli standard stabiliti per quello prodotto in Ue. LEGGI...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mag 26, 2024 | Internazionale
Fronte unito dai paesi produttori di riso contro l’innalzamento dei limiti del triciclazolo nel cereale di importazione: anche la Grecia ha deciso di sostenere gli sforzi di un gruppo di paesi dell’Ue (Italia, Spagna e Francia) per ribadire il no alle...