«ANNI DI AUMENTO DEI PREZZI DEL RISO»

«ANNI DI AUMENTO DEI PREZZI DEL RISO»

Secondo l’Istituto internazionale di ricerca sul riso (IRRI), con sede nelle Filippine, l’aumento dei prezzi del riso potrebbe diventare una tendenza globale sia a medio che a lungo termine se la pandemia di COVID-19 non mostrerà segni di riduzione: la...
«IL PROTEZIONISMO PROVOCA CARESTIE»

«IL PROTEZIONISMO PROVOCA CARESTIE»

Le misure protezionistiche adottate dai governi nazionali durante la crisi del coronavirus potrebbero provocare carenze alimentari in tutto il mondo: l’allarme, riportato dal quotidiano inglese The Guardian, viene dalla Fao, l’organismo delle Nazioni Unite...
IL COMMERCIO RALLENTA

IL COMMERCIO RALLENTA

Nel 2019, il commercio mondiale è diminuito del 9% a 44,1 milioni di tonnellate rispetto ai 48,5 del 2018. Lo riferisce il rapporto mensile sul mercato del riso edito dal Cirad, il Centro internazionale di cooperazione in ricerca agronomica di Montpellier, che esce in...
PROPANILE AUTORIZZATO IN SPAGNA

PROPANILE AUTORIZZATO IN SPAGNA

Il Ministero spagnolo dell’Agricoltura ha autorizzato in via eccezionale, con una Risoluzione del 26 marzo 2020, che formalizza l’autorizzazione del 19 marzo avvenuta su richiesta del governo di Valencia, la commercializzazione di prodotti fitosanitari...
«RINVIATE LA RIFORMA PAC DI DUE ANNI»

«RINVIATE LA RIFORMA PAC DI DUE ANNI»

La Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha deciso di rinviare di due anni la riforma della politica agricola comune, ossia al 31 dicembre 2022; di prorogare i fondi europei attuali evitando tagli inaccettabili sul budget PAC; di rafforzare gli strumenti per...
MYANMAR COMPLETERÀ L’EXPORT

MYANMAR COMPLETERÀ L’EXPORT

Il Myanmar ha sospeso le licenze di esportazione del riso in seguito alla dichiarazione di pandemia in relazione al contagio da Covid 19, ma onorerà le licenze esistenti. La notizia è riportata da Gaotrade. Lo ha affermato il capo di un gruppo industriale,  mentre i...