PARTECIPIAMO AL DIBATTITO SULLE AREE RURALI

PARTECIPIAMO AL DIBATTITO SULLE AREE RURALI

Il 22 luglio 2020 la Commissione Europea ha pubblicato la Roadmap per l’adozione di una Comunicazione sulla Visione a lungo termine per le aree rurali, annunciata per la primavera del 2021. La Roadmap sarà disponibile per i commenti e le opinioni dei portatori...
IL VIRUS DELLA FAME

IL VIRUS DELLA FAME

Un nuovo rapporto pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e dal Programma Alimentare Mondiale (WFP) ha individuato 27 paesi in prima linea per le crisi alimentari che incombono in seguito al...
L’ENTE RISI LANCIA L’ALLARME BREXIT

L’ENTE RISI LANCIA L’ALLARME BREXIT

Il Governo del Regno Unito ha deciso di non avvalersi della possibilità di chiedere una proroga del periodo d transizione della Brexit che pertanto, terminerà il 31 di- cembre 2020 e secondo l’Ente Risi il nostro prodotto rischia grosso. «Il periodo di...
CALO TECNICO DEI PREZZI

CALO TECNICO DEI PREZZI

Secondo le ultime stime della Fao, la produzione mondiale di riso nel 2019 sarà di 754,3 milioni di tonnellate (500,8 milioni di tonnellate si riso lavorato), in calo dell’1,1% rispetto al 2018. Nel 2020 le prime proiezioni indicano un recupero dell’1,7% a...
GLI SPAGNOLI REINVENTANO LA LOLLA

GLI SPAGNOLI REINVENTANO LA LOLLA

Due milioni di euro ai progetti più interessanti per il riutilizzo della paglia di riso, per evitare che venga bruciata: un’iniziativa del Comune di Coria del Río di Siviglia e della Fondazione Finnova, chiamata “Rice Straw Startup Europe...
RISAIE BOLLENTI IN CALIFORNIA

RISAIE BOLLENTI IN CALIFORNIA

I risicoltori della California stanno osservando termometri e risaie in questi giorni.  Si prevede che le alte temperature giornaliere supereranno i 37 gradi e addirittura i 43 gradi a Colusa, che si trova sul lato ovest della Valle di Sacramento. Temperature così...