PRIMI ECO-SCHEMI IN SPAGNA

PRIMI ECO-SCHEMI IN SPAGNA

Le Cooperative Agro-alimentari Extremadura in questi mesi hanno lavorato, nell’ambito dei settori agricolo e zootecnico, sulla proposta di eco-regimi che è stata trasferita al Ministero dell’Agricoltura attraverso Cooperativas Agro-alimentarias de España....
BOOM PRODUTTIVO IN CINA

BOOM PRODUTTIVO IN CINA

La produzione di riso in Cina ha registrato un aumento del 3,9% nel 2020 dopo sette anni consecutivi di calo, secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica cinese. La notizia è stata diffusa dal sito Gaotrade, operatore specializzato nell’analisi dei mercati...
QUANTA COCA C’E’ NEL RISO IMPORTATO?

QUANTA COCA C’E’ NEL RISO IMPORTATO?

Cocaina nel riso. Nei giorni scorsi, è avvenuto un maxisequestro di droga. Anzi, si tratta di una delle più grandi quantità di droga mai sequestrate ad Amburgo. Coca per trecento milioni di euro L’enorme scorta era nascosta tra i sacchi di riso nei container di...
LA SITUAZIONE DELLE SCORTE DI RISO

LA SITUAZIONE DELLE SCORTE DI RISO

Le scorte mondiali di riso a fine 2019 sono aumentate del 4,7% a 184,6 milioni di tonnellate contro i 176,3 milioni di tonnellate del 2018, raggiungendo il livello più alto mai raggiunto. Queste riserve rappresentano il 37% del fabbisogno mondiale. L’ulteriore...
RACCOLTI MONDIALI IN RIPRESA

RACCOLTI MONDIALI IN RIPRESA

Secondo le ultime stime della FAO, la produzione mondiale di riso nel 2019 è stata di 754,3 milioni di tonnellate (500,8 milioni di tonnellate su base fresata), in calo dell’1,1% rispetto al 2018. Nel 2020 le prime proiezioni indicano una ripresa dell’1,7%...
I CONSUMI DI RISO CRESCERANNO

I CONSUMI DI RISO CRESCERANNO

Da qui al 2029 l’Europa consumerà sempre più riso: lo afferma un rapporto stilato dalla Fao e dall’Ocse, sulle prospettive del settore agricolo mondiale nei prossimi dieci anni. Per l’Europa a 28 stati previsto un aumento del consumo pro capite dagli...