LA PAGLIA DI RISO INFIAMMA LA SPAGNA

LA PAGLIA DI RISO INFIAMMA LA SPAGNA

L’Associazione Valenciana degli Agricoltori (AVA-ASAJA) reagisce alla decisione del Ministero Regionale dell’Agricoltura, che ha messo in guardia i risicoltori del parco naturale dell’Albufera minacciando di decurtare gli aiuti europei se non...
NASCE L’OSSERVATORIO DEI SUOLI

NASCE L’OSSERVATORIO DEI SUOLI

Un progetto di Horizon EU, il più grande programma mai realizzato dall’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, avvia l’Europa su un percorso che punta ad una gestione sostenibile del suolo: è l’Osservatorio dei suoli, che contribuirà a...
GREEN DEAL: STRATEGIA UE SULLE SOSTANZE CHIMICHE

GREEN DEAL: STRATEGIA UE SULLE SOSTANZE CHIMICHE

Il Green Deal Europeo, il grande “Piano Verde” presentato dalla UE a fine 2019, inizia a venir applicato concretamente all’interno dei documenti e dei Regolamenti varati dalle Istituzioni di Bruxelles. Ad ottobre, ad esempio, la Commissione UE ha adottato la...
PROROGA PAC

PROROGA PAC

Con 40 voti a favore e 3 contrari la Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha dato il via libera al regolamento transitorio della Pac che estende le attuali norme fino al 31 dicembre 2022, includendo anche il pacchetto agricolo del Next Generation Eu. Il...
TOZZI AL DIALOGO CIVILE

TOZZI AL DIALOGO CIVILE

Una voce italiana si è insediata stabilmente nel panorama europeo delle discussioni su nuove frontiere, rischi e opportunità dell’agricoltura biologica: Luigi Tozzi, responsabile dell’ufficio Politiche della Qualità e Sicurezza alimentare di Confagricoltura, è stato...
BORSA DI STUDIO PER IL VIRUS AFRICANO

BORSA DI STUDIO PER IL VIRUS AFRICANO

Una borsa di studio di ricerca di quattro mesi, non prolungabile, per studiare il virus della screziatura gialla del riso, la principale malattia virale del riso in Africa (Abo et al., 1998).  Il corso sarà co-supervisionato da Denis Fargette, dell’Istituto di...