IGP E DOP ANCHE IN AFRICA

IGP E DOP ANCHE IN AFRICA

L’enorme tradizione e la diversità dei prodotti agricoli africani possono trarre beneficio dall’uso dello strumento della proprietà intellettuale per la protezione alimentare, già ampiamente utilizzato all’interno dell’Unione Europea. Parliamo...
LIVIANO LEADER IN ESTRAMADURA

LIVIANO LEADER IN ESTRAMADURA

Il risicoltore spagnolo Félix Liviano è stato recentemente confermato presidente del settore riso delle cooperative agroalimentari dell’Estremadura, in Spagna: l’anno scorso era stato eletto presidente nazionale del settore durante l’assemblea che le...
UN CONSIGLIO CHE NON SI PUÒ RIFIUTARE

UN CONSIGLIO CHE NON SI PUÒ RIFIUTARE

La Commissione europea ha pubblicato un documento contenente raccomandazioni per ciascuno Stato membro volte a fornire assistenza nella redazione dei Piani Strategici della PAC con lo scopo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo. Le...
ACCORDO BREXIT, RISOTTO SALVO

ACCORDO BREXIT, RISOTTO SALVO

Accordo storico sul dopo-Brexit fra Gran Bretagna e Unione europea. Ieri sera è stato scongiurato il temuto «no deal». Londra e Bruxelles hanno concluso un Trattato di libero scambio che vale 700 miliardi l’anno. L’accordo raggiunto evita il ritorno ai dazi sulle...
THAI STABILE

THAI STABILE

Il dinamismo commerciale dell’India, principale beneficiario delle ripresa della domanda di importazione, sta danneggiando la Thailandia, dove invece si mantengono stabile le esportazioni. Si stima infatti, secondo il rapporto Osiriz (che può essere scaricato solo dal...
MERCATO USA ATTIVO

MERCATO USA ATTIVO

Il mercato del riso negli Stati Uniti è stato molto attivo quest’anno, nonostante i prezzi siano diminuiti dell’1%. A differenza di altri paesi, come la Thailandia o il Vietnam, che hanno subito il dinamismo commerciale dell’India (specie per la crescente...