AFRICA IN STANDBY

AFRICA IN STANDBY

Secondo i dati del rapporto Osiriz, scaricabile al sito www.infoarroz.org, nell’Africa sub-sahariana, la produzione risicola è stata danneggiata dalle inondazioni alla fine del ciclo del raccolto, in particolare nelle regioni occidentali. Non sarebbe comunque...
USA AL 22%

USA AL 22%

Nel 2020, il commercio mondiale è cresciuto del 2% a 45,1 milioni di tonnellate  contro 44,2 milioni di tonnellate del 2019, come riporta il Rapporto Osiriz (scaricabile al sito www.infoarroz.org ) . La domanda di importazione più marcata è stata registrata in America...
THAI AL 3%

THAI AL 3%

Nel mese di febbraio, la Thailandia ha registrato un aumento di prezzi del 3% a causa di una domanda piuttosto bassa. La produzione, inoltre, ha subito un incremento del 3,7%, nonostante la siccità di metà anno. La conferma dei dati viene rapporto Osiriz, pubblicato...
ANCHE LA SPAGNA HA LOYANT

ANCHE LA SPAGNA HA LOYANT

Anche la Spagna ha approvato, pochi giorni fa, la registrazione definitiva  per l’utilizzo dell’erbicida Loyant, di Corteva, da impiegare in fase di post emergenza. Il principio attivo è Rinskor™ active, secondo membro della famiglia degli...
«ETICHETTA OBBLIGATORIA PER IL RISO EUROPEO»

«ETICHETTA OBBLIGATORIA PER IL RISO EUROPEO»

Torniamo ad aggiornarvi sulla conferenza dell’8 marzo “La Pac post 2020, evoluzione e nuove prospettive – Focus: quale futuro per il riso?” promossa da Coldiretti Vercelli–Biella e Novara–Vco in webinar per affrontare il  dibattito aperto in sede europea...
INDIA A +2%

INDIA A +2%

A febbraio, i prezzi mondiali del riso sono rimasti stabili, poiché la disponibilità esportabile è rimasta ancora limitata. La maggior parte degli esportatori, ad eccezione dell’India e degli Stati Uniti, hanno visto aumentare i loro prezzi.  La conferma viene...