AUTORIZZATO IL QUINCLORAC

AUTORIZZATO IL QUINCLORAC

Anche il Facet 25 FL ha ricevuto l’autorizzazione eccezionale. Lo comunica la Basf che produce il prodotto fitosanitario a base di Quinclorac. Si utilizza nei diserbi di post-emergenza contro i giavoni. L’autorizzazione è valida dal 9 aprile 2015 al 6 agosto 2015. In...
ATTENTI AL FALSO TRICICLAZOLO!

ATTENTI AL FALSO TRICICLAZOLO!

«Sono state rinvenute sul mercato italiano confezioni sospette anonime di triciclazolo WP in sacchetti di alluminio con un titolo di principio attivo molto inferiore al prodotto originale (fino ad un quinto dello stesso) non prodotto nei nostri stabilimenti, non...
DAL CARBONE NON NASCE IL RISO

DAL CARBONE NON NASCE IL RISO

Come ammendante in risicoltura il biochar (o carbone vegetale) non funziona. Lo stabilisce una sperimentazione dell’Ente Nazionale Risi. Il biochar è un sottoprodotto derivante da processi di pirogassificazione di materiali di origine vegetale. Un materiale ricco di...
IL 20 E IL 24 DECOLLA L’AGRICOLTURA PRECISA

IL 20 E IL 24 DECOLLA L’AGRICOLTURA PRECISA

«Il settore è molto effervescente, con costruttori che presentano continui miglioramenti, alla ricerca di applicazioni commerciali di questi oggetti volanti a controllo remoto». «Macchine ad ala fissa, aerei in miniatura in grado di poter essere lanciati manualmente e...
IL FLUDIOXONIL PASSA L’ESAME

IL FLUDIOXONIL PASSA L’ESAME

La fusariosi rappresenta un problema per la risicoltura e, essendo una malattia trasmessa per seme, costituisce un problema anche per le ditte sementiere. Nell’edizione numero 08 (26/02/2015) dell’Informatore Agrario Patrizia Titone, Nora Pelazza, Gabriele Mongiano,...
MALERBE RESISTENTI ALL’AVVICENDAMENTO?

MALERBE RESISTENTI ALL’AVVICENDAMENTO?

L’avvicendamento colturale può contrastare il fenomeno delle resistenze in risicoltura? Ne sono convinti gli autori dell’articolo “Gestire la resistenza agli erbicidi nel diserbo del riso”, ossia  Giovanni Campagna ed Emanuele Geminiani, (Informatore  Agrario n°...