da admin | Giu 2, 2015 | Tecnica
Una primavera piovosa, per quanto sia azzardato fare delle previsioni, non è proprio quello che ci vuole per sperare in una campagna risicola immune dagli assalti di brusone (Pyricularia oryzae, forma ascogena Magnaporthe oryzae) ovvero di Mal del Collo. Un altro anno...
da admin | Mag 19, 2015 | NEWS, Tecnica
La Sis presenta i suoi gioielli. La più grande società sementiera di proprietà degli agricoltori, la Società Italiana Sementi di Bologna, attiva da oltre sessant’anni, organizza infatti le Giornate tecnico-dimostrative 2015 in diverse città italiane tra maggio e...
da admin | Mag 13, 2015 | NEWS, Tecnica
Macchia nera, si sa, è il terribile nemico di Topolino. Ma anche del riso italiano. Quando infatti la cariosside si presenta alterata nel colore – la macchia in genere è bruna – è anche soggetta a fratturarsi durante la lavorazione industriale, il che comporta...
da admin | Mag 5, 2015 | NEWS, Tecnica
L’hanno avvistato nel Pavese, da dove proviene la foto piccola. Adulto e robusto. Temibile. Perché il curculionide – altresì chiamato punteruolo acquatico – ama il caldo e se la temperatura, com’è prevedibile, nei prossimi dieci giorni si...
da admin | Mag 3, 2015 | NEWS, Non solo riso, Prodotti in campo, Tecnica
Ci si misura con il Pan, e non solo in risaia. La direttiva europea 128/2009 sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, recepita nell’ordinamento nazionale con il decreto legislativo del 14 agosto 2012, n. 150, è in vigore con il Decreto interministeriale del 22...
da admin | Apr 29, 2015 | NEWS, Tecnica
Il 10 aprile è stata approvata la registrazione di un nuovo fungicida per il riso. Si tratta di Acanto di DuPont. Il prodotto sfrutta la capacità del Picoxystrobin per aggredire le malattie fungine del riso, ma anche del frumento e dell’orzo. La società che lo...