da admin | Nov 7, 2015 | NEWS, Tecnica
L’Accademia di Agricoltura di Torino nel 2015 ha deciso di indagare sulle possibilità reali di produrre riso senza utilizzo di erbicidi e fertilizzanti di sintesi e sui costi di produzione che ne possono derivare. Allo scopo, è stato costituito un gruppo di lavoro,...
da admin | Ott 22, 2015 | NEWS, Tecnica
Premetto che le sentenze non si discutono: si rispettano. Non è mia intenzione tradire questo principio nel massimo rispetto dell’operato del Giudice che ha seguito la controversia tra le società Almo e Sapise, conclusasi con la sentenza che Risoitaliano.eu ha...
da admin | Ott 17, 2015 | NEWS, Tecnica
Anche quest’anno il punteruolo acquatico del riso (Lissorhoptrus oryzophilus) si è presentato in tutto l’areale risicolo italiano. Lo conferma Simone Silvestri, ricercatore dell’Ente Nazionale Risi. «Rinvenuto per la prima volta nel 2004 nelle campagne di Vigevano e...
da admin | Ott 16, 2015 | NEWS, Tecnica
Si fa un gran parlare di Ogm, in questi giorni. La notizia che il nostro Paese ha optato per il divieto assoluto di coltivare vegetali transgenici ha una sua importanza teorica, certo, ma non modifica in nulla il lavoro dei risicoltori. La linea No Ogm prevale a...
da admin | Ott 12, 2015 | NEWS, Tecnica
Mentre le operazioni di raccolta del riso procedono con relativa regolarità (meteo permettendo), emergono dalle nostre campagne dati e situazioni che possono fare da spunto per diverse riflessioni. Una riguarda l’ incidenza di Pyricularia oryzae, l’agente patogeno del...
da admin | Set 23, 2015 | NEWS, Tecnica
Le operazioni di raccolta del riso sono entrate nel vivo. Forse con qualche giorno di ritardo rispetto a qualche previsione estiva, secondo cui si sarebbe trattato di un raccolto fortemente anticipato grazie al profilo termico molto elevato di luglio. Invece...