da admin | Mar 3, 2024 | Tecnica
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Giuliano Compagnin, risicoltore e moltiplicatore di riso nel Vercellese: «Mesi fa, Risoitaliano ha dato notizia dell’obbligo di utilizzare seme certificato nelle semine di riso dal 2024 solo per l’Italia pare...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 1, 2024 | Tecnica
L’Ente Risi è riuscito a contenere i danni della campagna di allarme sociale che sta colpendo il riso da qualche anno. Il fenomeno avviene in seguito all’aumento dei valori di cadmio e arsenico. Un altro metallo pesante, il nichel è attenzionato da tempo....
da admin | Feb 23, 2024 | Tecnica
Cascina Oschiena di Prova (VC), di Alice Cerutti, si è aggiudicata il premio Mario Preve. Il premio è bandito da riso Gallo, per l’Azienda Agricola più Sostenibile. Insieme a lei, Cascina Paletta di Cassolnovo (PV) di Anna Maria e Cristina Ballone si è...
da admin | Feb 15, 2024 | Tecnica
Piero Rondolino, papà di Acquerello, ha pubblicato sulla rivista online dell’Accademia dei Georgofili un articolo di taglio scientifico sull’invecchiamento del riso. Quest’ultimo conclude con quest’affermazione: «le risultanze sperimentali...
da Streaming | Feb 9, 2024 | Tecnica
Arrivano le nuove varietà di riso: ecco l’elenco delle registrazioni come è riportato dalla circolare ministeriale (scarica Circolare-07-2024-DM-MASAF – iscrizioni riso 2023) Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebook, instagram e linkedin....
da Ezio Bosso | Feb 6, 2024 | Tecnica
Nella mattinata di lunedì si è tenuta l’inaugurazione del nuovo laboratorio di meccanica e meccatronica agraria dell’IIS “G. Ferraris”, presso la C.na Boschine di Vercelli. IL PRIMO LABORATORIO IN CASCINA «Questa nuova struttura – spiega il dirigente scolastico,...